Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 luglio 2025  | aggiornato alle 11:20 | 113446 articoli pubblicati

Stefano Calvi


Stefano Calvi, giornalista professionista, vive tra le risaie della Lomellina, in provincia di Pavia. Si occupa di enogastronomia da anni, è titolare dello studio di comunicazione Il Quattro - Studio di Idee, realtà specializzata nella comunicazione di aziende che operano in ambito food&wine. È stato corrispondente di testate nazionali occupandosi di cronaca, attualità e politica; già Editore e Direttore Responsabile di testate locali ed oggi è il Direttore Responsabile dell’emittente televisiva Milano Pavia Tv. È conduttore ed autore di trasmissioni in ambito turistico ed enogastronomico. Ha scritto diversi libri dedicati al mondo del cibo e del vino; ama bere e mangiare bene, nei momenti di relax fuma sigaro Toscano o la Pipa Brebbia. È Sommelier


Terre d’Oltrepò: Mattia Affini alla presidenza, Filippo Nevelli guiderà la Spa

Terre d’Oltrepò: Mattia Affini alla presidenza, Filippo Nevelli guiderà la Spa

Si punta a un piano di rilancio con un aumento di capitale e nuove risorse per pagare i conferitori. Tra le priorità del CdA la gestione della vendemmia 2025 e il recupero della fiducia dopo mesi di tensioni

Oltrepò pavese: Classese entra nel nome e arriva il nuovo disciplinare

Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese presenta il nuovo logo, simbolo di rinascita e qualità. Pubblicata la modifica del disciplinare Docg e Classese. Il marchio evolve con radici profonde nel territorio

Terre d’Oltrepò: fondo AVM socio privato della Spa. La regione conferma i candidati del CdA

Settimana cruciale per Terre d’Oltrepò: Regione Lombardia ha presentato un piano di rilancio con il sostegno di cooperative, organizzazioni agricole e il fondo AVM pronto a investire

Oltrepò Pavese: accordo tra Torrevilla e Losito Guarini per la vendemmia 2025

Torrevilla e gli imbottigliatori Losito Guarini uniscono forze per affrontare la vendemmia 2025 nell'Oltrepò Pavese. Tra le azioni: ritiro uve garantito, sostegno ai viticoltori, pagamento anticipato e welfare aziendale

Torna il Festival del Salame di Varzi Dop: ecco quando e il programma

L'appuntamento è fissato per domenica 15 giugno. Cuore dell'evento il Castello Malaspina, che alle 10:30 accoglierà il pubblico nella sala delle mangiatoie per l'apertura ufficiale

Weekend in Lomellina: risaie, treno a vapore e cascine aperte dal 23 al 25 maggio

Un viaggio tra paesaggi fuori dal tempo, borghi millenari e sapori autentici: la rassegna “Benvenuti in Lomellina” invita a riscoprire il valore delle cose semplici nel Pavese

“Il sabato del vignaiolo” a Casteggio: degustazioni con 30 produttori dell'Oltrepò

Un'intera giornata tra vini artigianali, racconti di vigna e visite in cantina: la Fivi porta a Casteggio il volto autentico dell'Oltrepò pavese, fatto di passione e indipendenza

“Paesaggi del Cibo”: riso e comunità rurali nel confronto tra Italia e Giappone

A Lomello (Pv), l'8 maggio si terrà l'incontro internazionale sul riso tra Italia e Giappone. Studiosi e istituzioni a confronto per promuovere la sostenibilità dei territori e dei paesaggi culturali rurali

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

Immerso nel verde e affacciato sul mare, il Villaggio dei Fiori è un'oasi di benessere e ospitalità. Natura, comfort e sostenibilità si fondono in un'esperienza unica nella Riviera dei Fiori

Riso, arriva la deroga: gli agricoltori pavesi potranno usare le sementi 2024

Coldiretti Pavia ottiene la deroga: i risicoltori potranno usare le sementi 2024 inutilizzate senza perdere gli aiuti accoppiati. Una svolta attesa per il comparto agricolo