Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 16 marzo 2025  | aggiornato alle 10:28 | 111187 articoli pubblicati

Prosegue la normale evoluzione di una storica Cuvée nata nel 1976, che pur mantenendo intatte le caratteristiche che l’hanno resa famosa, riesce a raggiungere livelli qualitativi sempre più alti.

Anche per la quarta generazione, impegnata a perpetuare la ricetta del successo del gruppo Agnelli, sono fondamentali cuore, passione e serietà, con attenzione alle nuove tecnologie.

È ormai iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2014 della GastronoBirra, la rassegna a cadenza biennale che presenta ai professionisti del settore il mercato della birra e le ultime tendenze.

Il Franciacorta è il primo vino italiano rifermentato in bottiglia ad avere ottenuto la Docg, nel 1995. Continua crescita all’estero: nel 2013 esportate oltre 1 milione 200mila bottiglie.

Il Prosecco è diventato il simbolo delle bollicine made in Italy. La produzione complessiva supera i 312 milioni di bottiglie, di cui il 65% destinato all’export.

Al ristorante la bistecca di carne bovina è oggi la più richiesta. Molte carni vengono importate dal nord Europa. Fondamentale l’indicazione d’origine in etichetta.
Manivia
Fratelli Castellan
Tinazzi