Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 20 giugno 2025  | aggiornato alle 06:25 | 113021 articoli pubblicati

Elle & Vire
Molino Paolo Mariani
Elle & Vire

Antonio Iacona


Antonio Iacona, catanese, classe 1974, è poeta, scrittore e giornalista. Dopo il Liceo Classico frequentato al Collegio Salesiano di Catania, si laurea in Lettere Moderne, con una tesi su Gabriele d’Annunzio. Accanto al suo impegno letterario (ha pubblicato romanzi, raccolte di poesie, opere teatrali e saggi), sin dagli anni del liceo si dedica al giornalismo. Ha collaborato con testate storiche e prestigiose (Giornale di Sicilia, Il Sole 24 Ore, Milano Finanza, La Sicilia), anche in campo televisivo (Telecolor) e fatto esperienze negli uffici stampa della Pubblica Amministrazione. Appassionato sommelier e assaggiatore di olio, dal 2015 è coordinatore editoriale della rivista Il Cuoco, magazine ufficiale della Federazione Italiana Cuochi, di cui è anche presentatore e speaker negli eventi nazionali. Per FIC, cura da diversi anni anche il supplemento on-line Vita Associattiva. La sua firma appare su testate importanti di settore, come Italia a Tavola, con cui collabora da tempo. Oggi ricopre anche il ruolo di direttore responsabile di Cuochi Siciliani Web Magazine ed è fondatore, editore e direttore di Charmat Magazine.


Vini dealcolati, per l'Onav sono «prodotti assolutamente insostenibili»

Vini dealcolati, per l'Onav sono «prodotti assolutamente insostenibili»

Il presidente nazionale Onav, Vito Intini, ha visitato Catania in occasione del primato della sezione locale, che nel 2025 conta oltre 500 iscritti, la più numerosa in Italia

Capitale della Cultura... a tavola: la Casa di Pirandello e i cappelli del prete

Un omaggio alla terra di Pirandello: lo chef Giovanni Chianetta dedica un piatto ai sapori di Contrada Caos, tra mare e campagna, esaltando grani antichi, gambero bianco e mandorle della Valle dei Templi

Sapori di Agrigento: la cena che ha raccontato la Sicilia tra cucina, vino e arte

Tra piatti d'autore, vini siciliani e performance artistiche, la kermesse “Sapori di Agrigento” ha trasformato la Valle dei Templi in un racconto vivo di gusto, cultura e territorio

Intervista a Lo Presti: «L'identità culinaria di Milano è fatta di contaminazioni»

Lorena Lo Presti guida dal 2023 l’Associazione Cuochi Meneghini con passione e impegno, puntando su formazione e rete tra professionisti

“Primavera in Bolle” a Tenute Nicosia: la festa del Metodo Classico dell’Etna

A Tenute Nicosia, sull’Etna, “Primavera in Bolle” celebra gli Spumanti etnei con degustazioni, musica e abbinamenti gourmet. Protagonista l’anteprima del Carricante 100% “Sosta Tre Santi”

Capitale della Cultura... a tavola: la pizza “Radici” omaggia Raffadali

La pizza “Radici” di Vincenzo La Porta celebra le tradizioni contadine di Raffadali con ingredienti locali. Il paese, ricco di storia e gastronomia, attira turisti grazie al pistacchio Dop e al suo patrimonio culturale

Numeri positivi per “Uniday Expo 2025”. E nel 2026 arriva una scuola per l'Horeca

L'evento a Siracusa di Unigroup ha ospitato 184 espositori con dibattiti, showcooking e grosse novità, tra cui la futura scuola Unigroup da 12mila mq dedicata al mondo Horeca

Ais, masterclass con sei vini (e un intruso) raccontati da sei sommelier

“Open Ais: la Giornata del Sommelier” ha celebrato il vino con 60 cantine, masterclass e degustazioni. Tra i protagonisti, sei vini d’eccellenza e un “intruso”, simbolo della nobiltà enologica siciliana

Nebbiolando, dal Piemonte alla Sicilia: un viaggio nei vini di Tenuta Carretta

Un'affascinante degustazione con Onav Catania ha svelato l'eleganza dei vini di Tenuta Carretta, tra Langhe, Roero e Monferrato. Dal Nebbiolo al Barolo, un percorso di storia, tradizione e qualità

Capitale della Cultura... a tavola: la statua del Telamone si fa dessert

Lo chef Max Ballarò omaggia Agrigento Capitale della Cultura 2025 con il dessert “Telamone”, un capolavoro ispirato alla statua della Valle dei Templi, tra mandorle, fico d’India, pistacchio e gelsi siciliani

Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Plunhof
Fiera Host Milano 2023
Ruggeri
Lucart