Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 15 marzo 2025  | aggiornato alle 21:00 | 111187 articoli pubblicati

Paola Scarsi


È giornalista, scrittrice, fotografa, motociclista. Nata a Genova, vive sul lago di Bracciano. Tra le sue collaborazioni giornalistiche il portale www.italiaatavola.net dove è conosciuta per il suo stile dettagliato e coinvolgente, capace di trasmettere non solo le informazioni ma anche le emozioni e le esperienze legate al mondo del cibo e del vino e il quotidiano Avvenire, per il quale ha scritto innumerevoli articoli di economia sociale.

La sua scrittura si distingue per la capacità di intrecciare storie personali con contesti culturali più ampi, creando narrazioni che informano, ispirano e coinvolgono i lettori. È autrice per Erga di “Oltre il Covid: 365 idee per superare la crisi”, “Lo ScaldaCuore - cento personaggi noti e meno noti raccontano il loro primo bel ricordo”, “La prima Vespa non si scorda mai” scritto in collaborazione con la Fondazione Piaggio e “La Vespa non si scorda mai” scritto con Eugenio Leone.

Esperta di economia e tematiche sociali cura uffici stampa da oltre 30 anni: dai grandi concerti rock alle principali realtà del terzo settore italiano. Negli anni ’80 ha lavorato all’ufficio pubblicità della Piaggio & C. ed ha attraversato gli Stati Uniti con una Bmw R80GS. Ha due figli, Matteo e Camilla.


Colline Teramane: il Montepulciano d’Abruzzo in tutte le sue sfumature

Colline Teramane: il Montepulciano d’Abruzzo in tutte le sue sfumature

Il Montepulciano d'Abruzzo Docg racconta storia e passione delle Colline Teramane. Tra mare e montagna, vini pregiati, cucina tipica e cantine d'eccellenza offrono esperienze autentiche e ricche di carattere

Sound Sommelier: l’arte di abbinare vino e musica per un’esperienza multisensoriale

Paolo Scarpellini, critico musicale ed enogastronomico, ha creato la figura del sound sommelier, abbinando vino e musica per esaltare i sensi. Con conoscenze di neuroscienze e gastrofisica

"Campagne Romane": percorsi enogastronomici a La Tenuta di Fiorano

Dal 30 novembre al 6 gennaio 2025, la Tenuta di Fiorano propone "Campagne Romane", un'esperienza enogastronomica tra degustazioni, eventi e attività immersi nella campagna romana, con menu esclusivi firmati Hosteria Amedeo

Vigneti eroici e sapori autentici tra le Botti della famiglia Pandolfo

La storia della famiglia Pandolfo, dall'emigrazione in Tunisia ai "vigneti eroici" di Campo Soriano: nell'agriturismo "Seguire le Botti" a Latina, vini della Cantina Sant'Andrea, cucina locale e ospitalità d'eccellenza si fondono

Cioccofest & Castagne: dolci weekend nel borgo di Caprarola

A Caprarola (Vt) torna il Cioccofest 2024 il 12-13 e 19-20 ottobre, con cioccolato artigianale, castagne e prodotti tipici. Tra degustazioni, spettacoli, giochi e concerti, il borgo diventa un grande villaggio pedonale

Serre Barberini: un'oasi verde nel cuore di Roma, tra arte e gusto

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica si arricchiscono di un nuovo spazio: Serre Barberini. Un bistrot elegante e sostenibile, dove arte e gastronomia si fondono in un'atmosfera raffinata

Luigi Tecce, vignaiolo artigiano: dal vino agli occhiali sempre con un cuore irpino

Nella masseria di Contrada Trinità a Paternopoli (Av) Luigi Tecce festeggia i 20 anni di attività vitivinicola e presenta la capsule Essedue - Eyewear per Cantina Luigi Tecce, occhiali dalla linea anni ’80

Froneri, un gustoso viaggio nel mondo del gelato Nuii (e non solo)

Nuii, il gelato premium di Froneri che conquista il palato con accostamenti unici e ingredienti selezionati: ecco la storia del marchio e i segreti della produzione dell'azienda

Vino e arte si incontrano a Roma con oltre 400 etichette da gustare

La Galleria del Cardinal Colonna, all'interno di Palazzo Colonna a Roma, edificio monumentale del XVII secolo ricco di storia e opere d'arte, ospiterà l'ottava edizione di “Vino e Arte che passione” con 50 aziende vinicole presenti

Giovanni Angiolini e la tavoletta di cioccolato per i Vespa World Days 2024

Successo per i Vespa World Days 2024. Migliaia di vespisti da tutto il mondo hanno partecipato alla “Parade” e alle tante iniziative. Tra queste, la tavoletta di cioccolato 78% pensata ad hoc da Angiolini

Tenuta Roveglia
Prugne della California
Molino Dallagiovanna
EsseCaffe