Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 07 giugno 2024  | aggiornato alle 03:16 | 105681 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Viaggio in alcuni gioielli di gusto e d'accoglienza nella perla delle Dolomiti. Ristoranti e hotel che sanno stupire e si uniscono perfettamente a una natura magica come quella ampezzana

di Antonella Silvestri
 
12 settembre 2023 | 18:45

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Viaggio in alcuni gioielli di gusto e d'accoglienza nella perla delle Dolomiti. Ristoranti e hotel che sanno stupire e si uniscono perfettamente a una natura magica come quella ampezzana

di Antonella Silvestri
12 settembre 2023 | 18:45
 

Il viaggio a Cortina d'Ampezzo (Bl) è stato davvero unico, una fusione magica tra la bellezza mozzafiato della natura e l'eccezionale tripudio di sapori. Da appassionata di viaggi e ciclista dilettante quale sono - oltre che amante della buona cucina -, il programma “Eat & Ride” si è rivelato perfetto per soddisfare tutte queste mie passioni. Già dal momento in cui sono arrivata, l'atmosfera magica di Cortina mi ha avvolto. Il paesaggio montano, con le sue vette imponenti, ha suscitato in me un senso di meraviglia e gratitudine per la bellezza della natura. Ho depositato i bagagli presso l'ufficio Skipass, desiderosa di iniziare subito l'avventura. Grazie ai consigli forniti dallo staff che, con grande premura si è preso cura di me, ero già equipaggiata con abbigliamento da montagna adeguato e pronta a salire in quota.

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Le montagne intorno a Cortina d'Ampezzo (foto Franz Perini)

Masi Wine Bar, un tripudio di sapori a Cortina

La risalita con la cabinovia “Freccia nel Cielo” è stata un'esperienza spettacolare, permettendomi di ammirare panorami mozzafiato… L'aria frizzante delle montagne, come una carezza sulla pelle, ha invaso i miei polmoni, riempiendoli di freschezza e vitalità. Le cime maestose, protette da un cielo terso e azzurro, sembravano vegliare su di me come antichi custodi di segreti millenari.

Primo giro, prima sosta. Al Masi Wine Bar mi hanno accolto con gentilezza facendomi assaggiare una delle loro prelibatezze culinarie: il tipico risotto all'Amarone. L'amarone, celebre vino rosso prodotto in queste terre, viene utilizzato come ingrediente segreto per creare un risotto straordinario, una vera sinfonia di gusto. Già il solo profumo che si diffonde nell'aria mentre viene preparato, lascia presagire la delizia che si sta per assaporare. Il risotto all'Amarone è un'esplosione di sapori: l’aroma intenso e avvolgente del vino si fonde con la cremosità del riso, dando vita a una combinazione irresistibile.

Ma non è solo il risotto a conquistare i sensi. Ogni piatto locale è un'opera d'arte culinaria, preparata con passione e amore per la tradizione. Dalle paste fatte in casa alle carni succulente, ogni portata è un tripudio di sapori che si fondono e si esaltano a vicenda. La cucina locale va ben oltre il cibo, è una finestra aperta sulla cultura e la storia di queste terre. Ogni piatto testimonia una tradizione, una radice profonda nella cultura del luogo. Assaporare le specialità gastronomiche è come immergersi in un'antica leggenda, un racconto di territorio e identità.

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Masi Wine Bar

Masi Wine Bar | Via dello Stadio 12 - 32043 Cortina d'Ampezzo BL | Tel 0436862372

Faloria Mountain Spa Resort, benessere e lusso ampezzani

Terminata la sosta gourmet, siamo tutti scesi a piedi fino a Cortina da Col Druscié. Quando sono arrivata al Faloria Mountain SPA Resort a Cortina d'Ampezzo, ho avuto la sensazione di entrare in un mondo di pura magia alpina. La sua posizione tra il maestoso Monte Faloria e il celebre trampolino olimpico del 1956 ha catturato subito la mia attenzione. L’imponente struttura, progettata dallo studio Flaviano Capriotti Architetti, si sposa perfettamente con l'ambiente alpino circostante. I riferimenti agli ambienti naturali ampezzani si fondono armoniosamente con il design nordico ed elegante. Già dall'esterno, ho potuto apprezzare l'attenzione ai dettagli e l'eleganza discreta che caratterizzano questo luogo.

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Col Druscié (foto Tofane Freccia nel cielo)

Una volta entrata, l'atmosfera "nordica" e accogliente mi ha completamente rapito. Le linee pulite e l'arredamento essenziale ma raffinato creano, infatti, un'atmosfera rilassata e confortevole. Il personale dell'albergo (porto nel cuore, in particolare, la gentilezza e la spontaneità di Alessio) mi ha accolto con calore e mi ha accompagnato alla mia camera. Il fascino del design e la cura dei dettagli hanno reso il mio alloggio un vero rifugio di lusso. La vista spettacolare sul tappeto dei boschi circostanti - interrotto solo dal trampolino olimpico - mi ha incantato. Sembrava fossi circondata da una cartolina alpina…

Dopo essermi sistemata, ho deciso di esplorare le aree comuni dell'hotel. Il design raffinato si intrecciava con elementi naturali, creando uno spazio accogliente e affascinante. La spa, in particolare, mi ha conquistato con la sua atmosfera rilassante e i trattamenti curati nei minimi dettagli. Sono rientrata nella mia camera e mi sono immersa in una vasca da bagno rilassante. Le candele profumate e la morbidezza degli asciugamani mi hanno regalato un momento di puro benessere.

Il tempo è trascorso così…

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Faloria Mountain SPA Resort

Faloria Mountain Spa Resort | Località Zuel di Sopra 46 - 32043 Cortina d'Ampezzo (Bl) | Tel 04362959

Chalet Tofane, cena gourmet tra le montagne di Cortina

L’appuntamento, di sera, era, invece, allo Chalet Tofane di Cortina d'Ampezzo, attratta dalla promessa di una cena gourmet in uno dei luoghi più suggestivi della zona. Già dall’esterno, l'eleganza discreta della struttura mi ha fatto sentire a mio agio. Varcata la porta di ingresso, ho avuto l'impressione di essere entrata in un rifugio di montagna moderno ed esclusivo. Gli interni curati, con l'uso sapiente del legno e delle pietre locali, si fondevano armoniosamente con elementi di design contemporaneo. La luce soffusa creava un'atmosfera intima e romantica, perfetta per una cena speciale.

Il personale, cortese e professionale, ci ha accompagnato al tavolo con un sorriso. La vista panoramica sulle maestose vette delle Dolomiti ha regalato uno spettacolo naturale unico. Mi sentivo come sospesa tra il cielo stellato e la bellezza immutabile della montagna.

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Chalet Tofane

Dopo un'attenta consultazione del menu, ho optato per una selezione di piatti tipici della cucina locale: tagliere “prosciutto” chalet, cervo con patate all’ampezzana, carpaccio di manzo (accompagnato da cipolla di Tropea caramellata, polvere di capperi, rafano, acciughe del Cantabrico, succo di lime, pepe e spezie). Ogni portata era una sinfonia di sapori e profumi, preparata con ingredienti freschi e di alta qualità. Ho apprezzato l'attenzione ai dettagli e la cura nella presentazione dei piatti, che li trasformava in vere opere d'arte culinarie.

Durante la cena, ho avuto l'opportunità di assaporare alcuni dei vini pregiati della regione. Ogni sorso era un viaggio attraverso i vigneti delle Dolomiti, che mi ha permesso di scoprire il fascino unico delle produzioni locali.

Il dessert - una delicatissima crema al limone guarnita con frutti di bosco freschi - è stato il culmine di questa esperienza gastronomica. La sveglia, il sabato, è suonata presto.

Chalet Tofane | Località Lacedel 1 - 32043 Cortina d'Ampezzo (Bl) | Tel 0436863026

La colazione dell'Hotel Faloria di Cortina

Le colazioni all'Hotel Faloria di Cortina d'Ampezzo sono semplicemente memorabili. Una volta entrata nella sala spaziosa, il profumo del pane appena sfornato mi ha completamente avvolto, stimolando i sensi.

Il buffet è stata una festa per gli occhi e per il palato. Una vasta selezione di prelibatezze locali e internazionali era disposta con cura su eleganti tavoli. Ho cominciato con i dolci, assaporando croissant burrosi e brioches delicate per poi gustare la parte salata di quella “meraviglia”. Uova strapazzate e pancetta croccante, affettati pregiati e formaggi locali erano solo alcune delle delizie che mi aspettavano. Ho scoperto anche una selezione di pane fresco e cereali, perfetti per soddisfare le diverse preferenze.

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Colazione al Faloria Mountain SPA Resort

Le proposte per la colazione non finivano mai, e ho apprezzato particolarmente la varietà di succhi di frutta freschi e frutta di stagione, oltre alle bevande calde, come tè e caffè preparati al momento. Altra chicca: durante il soggiorno al Faloria si incontra tantissima gente, comprese le star internazionali, protagonisti della musica, del cinema e dello sport.

Bike tour a Cortina d'Ampezzo

Dopo avere lasciato l’hotel, abbiamo noleggiato una bici da Jgor Ski&More per iniziare il bike tour. Il sole brillava alto nel cielo, rendendo la giornata perfetta per pedalare. Costantino - la nostra guida su due ruote - ci ha accompagnato in un itinerario affascinante fino alle Cinque Torri passando anche per il lago Ghedina. La passeggiata in bici elettrica ha regalato scenari stupefacenti e un senso di libertà. Ogni tanto mi fermavo per scattare foto delle cime maestose e dalle variegate forme.

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Le 5 Torri (foto Giacomo Pompanin)

Arrivata al Rifugio Scoiattoli, ho lasciato la bici fuori e sono entrata nella calda atmosfera del locale. Le pareti in legno e i soffitti alti mi hanno dato il benvenuto, mentre il profumo invitante della cucina mi ha stimolato l'appetito. Abbiamo trovato un tavolo accogliente vicino alla finestra, da cui si poteva ammirare la bellezza degli scenari circostanti. Il menu offriva una varietà di piatti locali, e ho optato per uno della tradizione: tagliolini al ragù di cervo e finferli.

Eat & Ride, esperienza di viaggio nell'atmosfera magica di Cortina d'Ampezzo

Rifugio Scoiattoli

Rifugio Scoiattoli | Loc. 5 Torri - 32043 Cortina d'Ampezzo (Bl) | Tel 3338146960

Dopo un pranzo così soddisfacente, mi sono completamente ricaricata e pronta per affrontare, in sella alla mia bici, la discesa nella zona delle Cinque Torri. Il percorso, anche se caratterizzato a tratti da salite e discese impegnative - rese comunque accessibili a tutti grazie alla pedalata assistita -, ha regalato panorami spettacolari.

Baita Resch, benessere e gusto a Cortina

La serata alla Baita Resch è stata un altro appuntamento speciale all'insegna del benessere e del gusto, uno di quei luoghi in grado di amalgamare perfettamente l'atmosfera di montagna con piatti prelibati. Già dal momento in cui ho varcato la soglia di questa suggestiva baita di montagna, ho avvertito un senso di calore e autenticità che mi ha fatto sentire subito a mio agio.

L’interno, rustico, della baita era completamente ricoperto da pareti in legno. Il personale, vestito con tradizionali abiti montani, mi ha accolto con sorrisi calorosi e mi ha accompagnato al tavolo. La vista panoramica dalle finestre era semplicemente sbalorditiva, con le montagne che si stagliavano contro il cielo stellato. Sembrava di vivere in un vero paradiso di montagna.

Il menu della Baita Resch offriva una selezione di piatti prelibati e tipici della cucina locale. Ho deciso di affidarmi alla conoscenza del personale, chiedendo consigli per scoprire i sapori autentici delle Dolomiti. Ogni portata era un valzer di sapori e profumi, preparata con ingredienti freschi e di qualità. Ho iniziato con una zuppa cremosa di ceci, che emanava un profumo irresistibile e mi ha riscaldato l'anima. Il sapore intenso dei ceci era perfettamente equilibrato con le spezie e gli aromi delle erbe di montagna. Ho continuato con un piatto di casunsiei all’ampezzana, ripieni di un trito di rape e barbabietole e conditi con burro e semi di papavero.

Non potevo concludere la cena senza assaggiare uno dei dolci della casa. Ho scelto un mini cannolo con crema chantilly e una torta con mele locali preparata con una base di pasta frolla fragrante. Il suo profumo dolce e avvolgente mi ha conquistato fin dal primo morso, e ogni assaggio era una dolce carezza per il palato.

La serata alla Baita Resch è stata, dunque, una celebrazione della tradizione culinaria locale e dell'atmosfera magica delle montagne. Il tempo è trascorso tra buon cibo e piacevoli conversazioni con lo staff del programma “Eat & ride” e i colleghi. Mentre lasciavo la baita, mi sono sentita grata per avere avuto l'opportunità di vivere un'esperienza così autentica e memorabile.

Baita Resch | Son dei Prade 1 - 32043 Cortina d'Ampezzo (Bl) | Tel 04363245

Un'esperienza preziosa, un ricordo unico a Cortina

La domenica, ultimo giornata di questa eccitante esperienza, non poteva cominciare nel migliore dei modi: a bordo di una jeep bianca (guidata da Gilda) abbiamo raggiunto il Rifugio Faloria (a quota 2120 metri) per consumare una deliziosa colazione. La direttrice Adriana De Biasi ci ha subito fatto sentire ospiti speciali. La mattinata si è conclusa con una passeggiata per scorgere da vicino Cliffhanger lodge, la location scelta nel 1993 come set di “Cliffhanger-Ultima sfida”, il film d’avventura interpretato da Sylvester Stallone e utilizzata come set per alcune scene della fiction “Un passo dal cielo”. Il ritorno a casa è stato accompagnato da una dolce malinconia, ma anche dalla consapevolezza che questo viaggio mi ha regalato ricordi indelebili. Cortina d'Ampezzo ha saputo incantarmi con la sua bellezza, la sua cucina e la sua natura generosa. Ho apprezzato come l'organizzazione del programma mi abbia permesso di connettermi con l'anima autentica dei luoghi e immergermi nelle sue tradizioni.

Questa tre giorni ha rinverdito la mia passione per il ciclismo e mi ha insegnato a gustare appieno ogni aspetto della vita, rendendomi consapevole dell'importanza di bilanciare le sfide e le avventure con momenti di relax e piacere gastronomico. Cortina d'Ampezzo è diventata un ricordo prezioso, un luogo magico dove i sensi e l'anima sisono uniti in un abbraccio incantato.

Ringrazio Cortina Skiworld, il Consorzio Impianti a Fune di Cortina d'Ampezzo, San Vito, Auronzo e Misurina, e Cortina Marketing Se.AM per aver reso possibile questa straordinaria esperienza. Non vedo l'ora di condividere con gli amici e la famiglia le emozioni e le scoperte di questo viaggio a Cortina d’Ampezzo.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Sartori
Tecnoinox
Schar
Valverde
Siad

Sartori
Tecnoinox
Schar

Valverde
Debic
Rcr