Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 05:36 | 111583 articoli pubblicati

Il Consorzio Asiago approda in Asia: nuovo progetto di promozione 2025

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago avvia un progetto triennale, co-finanziato dall'Ue, per promuovere il formaggio Asiago in Corea del Sud, Taiwan e Vietnam dal 2025 [...]

14 ottobre 2024 | 16:12

Il Consorzio Asiago approda in Asia: nuovo progetto di promozione 2025

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago avvia un progetto triennale, co-finanziato dall'Ue, per promuovere il formaggio Asiago in Corea del Sud, Taiwan e Vietnam dal 2025 [...]

14 ottobre 2024 | 16:12

Il Consorzio tutela formaggio Asiago annuncia un nuovo passo verso l’internazionalizzazione con un progetto triennale, del valore di 1,5 milioni di euro, che promuoverà il formaggio Asiago in Corea del Sud, Vietnam e Taiwan a partire dal 2025. L'iniziativa è co-finanziata dall’Unione Europea e realizzata in collaborazione con Fict (Fédération des Entreprises Françaises de Charcuterie Traiteur), associazione che rappresenta oltre 300 produttori di salumi e gastronomia di alta qualità.

Il Consorzio Asiago Approda in Asia: nuovo progetto di promozione 2025

Il Consorzio tutela formaggio Asiago punta all’Asia

Il progetto mira a far conoscere e apprezzare il formaggio Asiago, emblema della qualità agroalimentare europea, in alcuni mercati asiatici con alto potenziale di crescita. Attraverso azioni promozionali e programmi di informazione, il Consorzio intende valorizzare la denominazione d’origine protetta e promuovere la consapevolezza del consumo di prodotti europei di eccellenza.

Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio, ha sottolineato l'importanza di espandere la presenza dell'Asiago in Asia, dichiarando: «L'interesse per formaggi autentici, sani e di qualità sta crescendo rapidamente in questi mercati. Questa è un'opportunità per mostrare quanto l'Asiago possa essere apprezzato anche in culture diverse».

Il programma, che si concluderà nel 2028, includerà iniziative promozionali rivolte all’Horeca e al retail, partecipazioni a fiere di settore, relazioni pubbliche e digital marketing, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del formaggio Asiago in questi mercati emergenti.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
IERI
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]