Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 01:48 | 111543 articoli pubblicati

Chefs for life: raccolti 422mila euro per aiutare i più bisognosi

Chefs for life, ideata da Komlecic Liubizka, e con la collaborazione dell'Associazione cuochi bresciani, punta a raccogliere un milione di euro in tre anni per sostenere i più bisognosi e la Protezione Civile [...]

04 dicembre 2024 | 11:37

Chefs for life: raccolti 422mila euro per aiutare i più bisognosi

Chefs for life, ideata da Komlecic Liubizka, e con la collaborazione dell'Associazione cuochi bresciani, punta a raccogliere un milione di euro in tre anni per sostenere i più bisognosi e la Protezione Civile [...]

04 dicembre 2024 | 11:37

«Quest'anno abbiamo già raccolto 422mila euro, l'anno prossimo contiamo di arrivare a 500mila euro con l'obiettivo, nel prossimo di triennio, di raggiungere il traguardo un milione di euro. È il nostro impegno concreto per chi è meno fortunato e ha bisogno di aiuto e solidarietà. Dietro i fornelli ma anche con il cuore aperto a chi attraversa momenti di difficoltà». Così Komlecic Liubizka (ideatrice di Chefs for life, dietista di Djokovic e componente dell'Associazione cuochi bresciani), ha riassunto l'impegno di chef e cuochi al termine della cena natalizia nella suggestiva cornice della cantina di Bottenago, nel cuore della Valtenesi.

Chefs for live: raccolti 500mila euro per aiutare i più bisognosi

Chefs for life, la cucina diventa solidarietà: raccolti oltre 400mila euro

«A cena con la Nic, Nazionale italiana cuochi - hanno detto il presidente di Acb, Luca Venturelli e il suo vice Carlo Bresciani - per uno scambio di auguri al termine di un anno intenso che ci ha regalato, pur fra non poche difficoltà, tante soddisfazioni». Non solo catering di alto livello ma anche cucina solidale con l'obiettivo di raccogliere fondi a favore dei reparti di oncologia pediatrica, dei portatori di sindrome down e per la Protezione Civile: «È nel nostro dna - hanno rimarcato i promotori, fra gli applausi - fare beneficenza». L'associazione di Venturelli e Bresciani raggruppa 160 cuochi a livello locale (alcuni premiati ieri sera e iscritti nell'albo d'oro, come Ivan Dossi) e oltre 16mila su tutto il territorio nazionale all'insegna del "buon cibo e della generosità".

Di Renato Andreolassi

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]