Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 15:48 | 111575 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Gelato Europe Cup: Italia sul podio e con il pass per la finale mondiale

La Gelato Europe Cup ha selezionato i finalisti che parteciperanno alla Gelato World Cup 2026. Germania, Francia, Italia e Belgio accedono alla finale mondiale dopo aver brillato nelle prove artistiche e tecniche [...]

20 gennaio 2025 | 13:29

Gelato Europe Cup: Italia sul podio e con il pass per la finale mondiale

La Gelato Europe Cup ha selezionato i finalisti che parteciperanno alla Gelato World Cup 2026. Germania, Francia, Italia e Belgio accedono alla finale mondiale dopo aver brillato nelle prove artistiche e tecniche [...]

20 gennaio 2025 | 13:29

La Gelato Europe Cup ha selezionato i finalisti che parteciperanno alla 11ª edizione della Gelato World Cup, prevista per gennaio 2026 al Sigep World di Rimini. Con il terzo posto, l'Italia stacca il pass per la competizione mondiale, classificandosi dietro alla Germania e alla Francia, e davanti al Belgio.

L'Italia si qualifica per la Gelato World Cup Gelato Europe Cup: Italia sul podio e con il pass per la finale mondiale

L'Italia si qualifica per la Gelato World Cup

Le squadre partecipanti hanno dovuto realizzare sei elaborati ciascuna, tutti ispirati a temi specifici. La Germania ha scelto il tema “Amazzonia”, la Francia “Alta Moda Haute Couture”, l’Italia “Luna Park” e il Belgio ha presentato il tema “Luna”. Ogni squadra ha concorso in sei prove tecniche, tra cui la "Vaschetta Gelato Riciclato", “Torta Gelato”, “Monoporzione in Coppetta di Vetro”, e diverse versioni di "Mystery Box" con crema, frutta e stecchi di gelato.

Oltre ai quattro finalisti europei, si qualificheranno per la Gelato World Cup anche le squadre vincenti della Gelato Asia Cup, della Gelato China Cup e della Gelato America Cup, in programma nel 2025. In totale, 12 squadre mondiali parteciperanno all’evento finale.

Le squadre sono state giudicate da due giurie: una “Artistica” per valutare l’aspetto decorativo e una “Tecnica” per la qualità dei gusti e delle preparazioni. La competizione ha anche visto un’attenzione particolare alla sostenibilità, premiando i gelati creati con ingredienti riciclati, una nuova prova che verrà riproposta alla Gelato World Cup 2026.

L’evento, organizzato da sIGEP World e Gelato e Cultura srl, ha coinvolto otto squadre provenienti da Paesi europei, tra cui l'Italia con Alessandro Racca, Gabriele Fiumara e Angelo Cardella, la Germania con Stefano Lucchini, Federico Sacchet e Tiziano Santin, e altri team da Albania, Polonia, Regno Unito, Francia, Romania e Belgio.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
16:57
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
16:17
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]