Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 14:43 | 111535 articoli pubblicati

Gelato Europe Cup: Italia sul podio e con il pass per la finale mondiale

La Gelato Europe Cup ha selezionato i finalisti che parteciperanno alla Gelato World Cup 2026. Germania, Francia, Italia e Belgio accedono alla finale mondiale dopo aver brillato nelle prove artistiche e tecniche [...]

20 gennaio 2025 | 13:29

Gelato Europe Cup: Italia sul podio e con il pass per la finale mondiale

La Gelato Europe Cup ha selezionato i finalisti che parteciperanno alla Gelato World Cup 2026. Germania, Francia, Italia e Belgio accedono alla finale mondiale dopo aver brillato nelle prove artistiche e tecniche [...]

20 gennaio 2025 | 13:29

La Gelato Europe Cup ha selezionato i finalisti che parteciperanno alla 11ª edizione della Gelato World Cup, prevista per gennaio 2026 al Sigep World di Rimini. Con il terzo posto, l'Italia stacca il pass per la competizione mondiale, classificandosi dietro alla Germania e alla Francia, e davanti al Belgio.

L'Italia si qualifica per la Gelato World Cup Gelato Europe Cup: Italia sul podio e con il pass per la finale mondiale

L'Italia si qualifica per la Gelato World Cup

Le squadre partecipanti hanno dovuto realizzare sei elaborati ciascuna, tutti ispirati a temi specifici. La Germania ha scelto il tema “Amazzonia”, la Francia “Alta Moda Haute Couture”, l’Italia “Luna Park” e il Belgio ha presentato il tema “Luna”. Ogni squadra ha concorso in sei prove tecniche, tra cui la "Vaschetta Gelato Riciclato", “Torta Gelato”, “Monoporzione in Coppetta di Vetro”, e diverse versioni di "Mystery Box" con crema, frutta e stecchi di gelato.

Oltre ai quattro finalisti europei, si qualificheranno per la Gelato World Cup anche le squadre vincenti della Gelato Asia Cup, della Gelato China Cup e della Gelato America Cup, in programma nel 2025. In totale, 12 squadre mondiali parteciperanno all’evento finale.

Le squadre sono state giudicate da due giurie: una “Artistica” per valutare l’aspetto decorativo e una “Tecnica” per la qualità dei gusti e delle preparazioni. La competizione ha anche visto un’attenzione particolare alla sostenibilità, premiando i gelati creati con ingredienti riciclati, una nuova prova che verrà riproposta alla Gelato World Cup 2026.

L’evento, organizzato da sIGEP World e Gelato e Cultura srl, ha coinvolto otto squadre provenienti da Paesi europei, tra cui l'Italia con Alessandro Racca, Gabriele Fiumara e Angelo Cardella, la Germania con Stefano Lucchini, Federico Sacchet e Tiziano Santin, e altri team da Albania, Polonia, Regno Unito, Francia, Romania e Belgio.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]