Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 18:20 | 111540 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Cioccolato di Modica Igp: un tesoro italiano ora sotto tutela

Il Cioccolato di Modica Igp entra nel prestigioso elenco dei Consorzi riconosciuti, un passo che tutela tradizione, qualità e il legame profondo con il territorio valorizzando il made in Italy [...]

09 dicembre 2024 | 11:36

Cioccolato di Modica Igp: un tesoro italiano ora sotto tutela

Il Cioccolato di Modica Igp entra nel prestigioso elenco dei Consorzi riconosciuti, un passo che tutela tradizione, qualità e il legame profondo con il territorio valorizzando il made in Italy [...]

09 dicembre 2024 | 11:36

Il Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha ufficialmente riconosciuto il Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica Igp. La nascita del Consorzio, ora riconosciuto ufficialmente, non rappresenta soltanto un punto di riferimento per i produttori locali, ma un modello di integrazione tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica.

Cioccolato di Modica Igp: un tesoro italiano ora sotto tutela

Il Cioccolato di Modica Igp

Questo risultato mira a rafforzare la reputazione del Cioccolato di Modica Igp sia sul mercato nazionale che su quello internazionale, tutelando in modo ancora più efficace ogni fase della filiera produttiva. Dalla selezione delle materie prime fino al confezionamento, ogni passaggio rispetta rigorosi standard di qualità, garantendo ai consumatori un prodotto autentico.

Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica Igp: tradizione ed eccellenza

Il Consorzio svolge un ruolo fondamentale non solo nella promozione del prodotto, ma anche nella salvaguardia del patrimonio culturale e gastronomico del territorio di Modica, in Sicilia. La sua attività si traduce in un sostegno concreto alle piccole e medie imprese artigiane che, grazie a questo riconoscimento, vedono ulteriormente valorizzato il loro lavoro. In un'epoca in cui le eccellenze enogastronomiche italiane sono sempre più apprezzate in tutto il mondo, il Consorzio si impegna a promuovere il legame unico tra il prodotto e il suo territorio di origine, contribuendo al turismo enogastronomico e alla crescita economica locale.

Con l'ingresso del Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica Igp, il numero totale dei Consorzi di tutela riconosciuti nel settore agroalimentare italiano raggiunge quota 183. Il Cioccolato di Modica Igp è il risultato di una lavorazione tradizionale che affonda le sue radici nella storia della città siciliana, unendo ingredienti semplici e tecniche tramandate da generazioni. La sua caratteristica consistenza granulosa e il metodo di lavorazione “a freddo” rappresentano un valore unico nel panorama dolciario internazionale.

Grazie al riconoscimento ministeriale, il Consorzio potrà intensificare le sue attività di promozione, sensibilizzando il pubblico sui valori di autenticità, sostenibilità e identità culturale. In un contesto globale sempre più competitivo, il Consorzio si pone come ambasciatore dell'eccellenza italiana, unendo le tradizioni del passato alle sfide del futuro. Questo riconoscimento non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per nuove opportunità di crescita economica e culturale, contribuendo a rafforzare il prestigio del made in Italy nel mondo.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]