Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 20:06 | 111542 articoli pubblicati

Nasce l'Osservatorio socio-economico della pizza napoletana

Con oltre 40mila pizzerie e un fatturato di 4 miliardi, la pizza napoletana diventa protagonista di un nuovo osservatorio che monitorerà il settore, analizzando economia, cultura, tecnologie e tendenze [...]

22 gennaio 2025 | 11:02

Nasce l'Osservatorio socio-economico della pizza napoletana

Con oltre 40mila pizzerie e un fatturato di 4 miliardi, la pizza napoletana diventa protagonista di un nuovo osservatorio che monitorerà il settore, analizzando economia, cultura, tecnologie e tendenze [...]

22 gennaio 2025 | 11:02

La pizza napoletana è una delle icone gastronomiche più riconoscibili e amate al mondo. Con oltre 40mila pizzerie in Italia, di cui il 10% a Napoli, questo piatto simbolo della tradizione culinaria del Bel Paese genera un volume d'affari che sfiora i 4 miliardi di euro, impiegando oltre 300mila persone. Eppure, fino a oggi, mancava un'analisi organica, aggiornata e completa del fenomeno, in grado di raccontarne tutte le sfumature. Proprio per questo, è nato l'Osservatorio socio-economico della pizza napoletana, un'iniziativa che promette di fare luce su tutti gli aspetti legati a questo comparto vitale per l'economia e la cultura gastronomica del nostro paese.

Nasce l'Osservatorio socio-economico della pizza napoletana

Pizza napoletana: nasce l'Osservatorio socio-economico

L'idea di questo nuovo organismo è stata presentata in occasione di Sigep World, dove si è svolto un talk dal titolo “Osservatorio economico della pizza napoletana”. Un momento di confronto che ha visto protagonisti esperti del comparto, come Sergio Auricchio, direttore generale dell'Associazione verace pizza napoletana, Rocco Agrifoglio dell'Università degli studi di Napoli e Massimo Di Porzio, presidente di Confcommercio Campania, che insieme a Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) sostengono l'iniziativa.

L'Osservatorio nasce con un obiettivo ambizioso: offrire una panoramica completa del comparto della pizza napoletana, non solo sotto l'aspetto economico, ma anche culturale, sociale e tecnologico. Un progetto che si propone di monitorare l'evoluzione di un mercato in costante espansione, raccogliendo dati aggiornati, analisi e tendenze che possano guidare gli operatori del settore, i consumatori e gli appassionati di pizza.

L'aspetto più interessante di questa iniziativa è la sua trasversalità. Non si tratta solo di un'indagine sul numero di pizzerie, sul fatturato o sul numero di dipendenti. L'Osservatorio intende esplorare anche come la pizza napoletana sia diventata un fenomeno culturale globale, influenzando non solo le abitudini alimentari ma anche la stessa percezione dell'Italia nel mondo. La pizza è infatti uno dei simboli della tradizione gastronomica del nostro paese, ma è anche un terreno fertile per l'innovazione e per la sperimentazione.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]