Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 22:53 | 111583 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Consumi frenati dall'incertezza: il Pil italiano rallenta (+0,1%) a giugno

L'economia italiana rallenta: Pil a +0,1% a giugno, consumi in calo e incertezza frena famiglie e imprese. Inflazione sotto controllo ma i tassi d'interesse sono ancora elevati [...]

14 giugno 2024 | 12:12

Consumi frenati dall'incertezza: il Pil italiano rallenta (+0,1%) a giugno

L'economia italiana rallenta: Pil a +0,1% a giugno, consumi in calo e incertezza frena famiglie e imprese. Inflazione sotto controllo ma i tassi d'interesse sono ancora elevati [...]

14 giugno 2024 | 12:12

L'economia italiana mostra segnali di rallentamento, con un Pil stimato a +0,1% per giugno e consumi in calo dello 0,3% a maggio. Secondo Confcommercio, la frenata è dovuta principalmente all'incertezza, che pesa su famiglie e imprese. Tra i dati più preoccupanti, il calo della produzione industriale e la debolezza del mercato auto, che ha registrato un -10,8% a maggio. In controtendenza, i beni e servizi per le comunicazioni (+5,7%) e gli elettrodomestici (+3,1%). L'inflazione, pur contenuta, rimane un ostacolo per i consumi. Confcommercio stima un +0,2% per giugno su base mensile e +0,9% su base annua. Il taglio dei tassi di interesse da parte della Bce è stato inferiore alle attese, con le imprese che si confrontano ancora con tassi d'interesse reali particolarmente elevati.

Consumi frenati dall'incertezza Pil rallenta a  01% a giugno

Consumi in calo (-0,3%) a maggio: famiglie frenate dall'incertezza

Il mercato del lavoro, seppur in miglioramento, potrebbe rallentare nella seconda parte dell'anno. Per questo, Confcommercio chiede di puntare sulla stabilità o sul calo dell'inflazione per sostenere il potere d'acquisto delle famiglie e la crescita dei consumi. L'obiettivo di raggiungere un Pil all'1% o poco sopra diventa sempre più difficile. La stima per il secondo trimestre 2024 è di un -0,1% congiunturale e dello 0,7% su base annua. Un recupero potrebbe arrivare dai servizi e dal turismo a partire da luglio. L'Indicatore dei Consumi Confcommercio (Icc) ha evidenziato una riduzione dello 0,3% a maggio 2024 rispetto allo stesso mese del 2023. La flessione è dovuta a cali sia per i beni (-0,6%) che per i servizi (-0,2%). Tra i comparti in difficoltà, l'automotive (-10,8%), i mobili e gli articoli di arredamento (-2,1%) e i servizi ricreativi (-0,7%). In territorio positivo, invece, i trasporti aerei (+12,7%), i beni e servizi per le comunicazioni (+5,7%), gli elettrodomestici (+3,1%) e i carburanti (+1,7%).

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
IERI
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
IERI
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
IERI
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]