Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 18:20 | 111540 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational

L'istituto “G. Varnelli” conquista il trofeo “Città della cultura” di Amira

L'istituto “G. Varnelli” di Cingoli (Mc) vince il trofeo di Amira a Pesaro con i Maccheroncini di Campofiloni al flambè. Premiati originalità e gusto. Prossima sfida a Gorizia, capitale europea della cultura 2025 [...]

05 dicembre 2024 | 11:48

L'istituto “G. Varnelli” conquista il trofeo “Città della cultura” di Amira

L'istituto “G. Varnelli” di Cingoli (Mc) vince il trofeo di Amira a Pesaro con i Maccheroncini di Campofiloni al flambè. Premiati originalità e gusto. Prossima sfida a Gorizia, capitale europea della cultura 2025 [...]

05 dicembre 2024 | 11:48

Una sfida all'ultimo flambè, culminata con la vittoria dell'istituto alberghieroG. Varnelli” di Cingoli (Mc) al terzo trofeo Amira Città della cultura”, svoltosi il 4 dicembre al Santa Marta di Pesaro. L'allievo Emanuele Lucchetti ha conquistato la giuria con la sua creazione: "Maccheroncini di Campofiloni con ciauscolo, pera angelica, pecorino di fossa, miele e zenzero", abbinati al vino Verdicchio di Jesi classico superiore “Giovanni Balducci” del Podere Santa Lucia.

L'istituto “G. Varnelli” trionfa al trofeo “Città della cultura” di Amira

Emanuele Lucchetti dell'istituto “G. Varnelli” ha conquistato il trofeo di Amira

La competizione, organizzata da Nicola Romanazzi, fiduciario della sezione Marche di Amira, e patrocinata dal Comune di Pesaro, capitale italiana della cultura 2024, ha coinvolto tre istituti marchigiani: l'Einstein-Nebbia di Loreto rappresentato da Christian Giacobbi, l'istituto Celso Ulpiani di Ascoli Piceno con Maoloni Michael, e il vincitore Varnelli di Cingoli. Ogni concorrente ha proposto una ricetta inedita preparata al flambè, utilizzando prodotti del territorio. La giuria - presieduta da Valerio Beltrami, presidente nazionale Amira, e composta da esperti del comparto come Claudio Recchia, cancelliere Amira, il dirigente scolastico del Santa Marta, Roberto Franca, lo chef Paolo Esposto (presidente Fic Pesaro Urbino) ed Emanuele Pierandrei del Podere Santa Lucia - ha premiato l'equilibrio e l'originalità del piatto di Lucchetti. Per il vincitore, un prestigioso trofeo e una mini lampada in ottone realizzata da un artigiano fiorentino. L'istituto “Varnelli” ha inoltre ricevuto un set di attrezzature professionali composto da una lampada e una padella per flambè. Ai tre partecipanti sono stati consegnati un diploma di partecipazione, un cavatappi e la tessera Amira giovani per il 2025. L'appuntamento per la prossima edizione del trofeo è già fissato per il 2025, quando Gorizia, nuova capitale europea della cultura, accoglierà la competizione.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali

05/12/2024 21:47:13
1) Complimenti
Complimenti ai partecipanti e all'Amira, all'amico Nicola.
Antonino Guarracino

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]