Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 22:44 | 111519 articoli pubblicati

Cappelletti in brodo di gallina, zafferano e tartufo bianco

La ricetta dei Cappelletti in brodo di gallina, zafferano del Montefeltro al tartufo bianco di S.Angelo in Vado dello chef Roberto Dormicchi del ristorante Triglia di Bosco a Piobbico (Pu)

Tipologia Cucina: Italiana tradizioanle
Categoria: Primo piatto
Difficoltà: Alta
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 120 minuti
Calorie: 1250 kcal

20 novembre 2024 | 10:30
Cappelletti in brodo di gallina, zafferano e tartufo bianco
Cappelletti in brodo di gallina, zafferano e tartufo bianco

Cappelletti in brodo di gallina, zafferano e tartufo bianco

La ricetta dei Cappelletti in brodo di gallina, zafferano del Montefeltro al tartufo bianco di S.Angelo in Vado dello chef Roberto Dormicchi del ristorante Triglia di Bosco a Piobbico (Pu)

Tipologia Cucina: Italiana tradizioanle
Categoria: Primo piatto
Difficoltà: Alta
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 120 minuti
Calorie: 1250 kcal
20 novembre 2024 | 10:30
di Roberto Dormicchi
Triglia di Bosco - Ristorante Piobbico (Pu)
Ingredienti
Dosi per:
  • Per i cappelletti
  • Farina 00
    300 g
  • Uova
    3 n
  • Carne di manzo
    200 g
  • Carne di maiale
    100 g
  • Carne di pollo
    50 g
  • Parmigiano Reggiano
    100 g
  • Uovo per il ripieno
    1 n
  • Noce moscata
    qb
  • Sale
    qb
  • Pepe
    qb
  • Per il brodo di gallina
  • Gallina intera
    1500 g
  • Carote
    2 n
  • Coste di sedano
    2 n
  • Cipolla
    1 n
  • Chiodi garofano
    2 n
  • Foglie di alloro
    1 n
  • Sale
    qb
  • Zafferano
    qb
  • Per il condimento
  • Tartufo bianco fresco
    qb
  • Parmigiano Reggiano
    qb

La ricetta dei Cappelletti in brodo di gallina, zafferano del Montefeltro al tartufo bianco di S.Angelo in Vado dello chef Roberto Dormicchi del ristorante Triglia di Bosco a Piobbico (Pu). Un piatto della tradizione culinaria marchigiana. Questa ricetta inizia con la preparazione della pasta fresca, impastata a mano e farcita con un ricco ripieno di carne di manzo, maiale e pollo, aromatizzato con noce moscata e parmigiano reggiano.

Preparazione
Per la pasta fresca
1
Disponi la farina a fontana su una spianatoia.
2
Rompi le uova al centro e inizia a impastare, incorporando gradualmente la farina fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
3
Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Per il ripieno
1
In una padella, fai rosolare la carne di manzo, maiale e di pollo con un filo d'olio, salando e pepando a piacere.
2
Lascia raffreddare passa al tritacarne.
3
In una ciotola, unisci la carne rosolata e macinata, il parmigiano reggiano, l'uovo e la noce moscata.
4
Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Per i cappelletti
1
Stendi la pasta in una sfoglia sottile (circa 1 mm) con un mattarello o una macchina per la pasta.
2
Ritaglia dei quadrati di circa 2cm di lato. Al centro di ogni quadrato, metti una piccola quantità di ripieno.
3
Piega il quadrato a metà formando un triangolo, sigillando bene i bordi.
4
Unisci le due estremità del triangolo, sovrapponendole leggermente, per formare il classico cappelletto.
Per il brodo di gallina
1
In una pentola capiente, inserisci la gallina, le carote, il sedano, la cipolla con i chiodi di garofano infilati, e la foglia di alloro. Copri con acqua fredda.
2
Porta a ebollizione, quindi riduci il fuoco e lascia sobbollire per almeno 2-3 ore, schiumando il brodo di tanto in tanto.
3
Quando il brodo è pronto, filtra e aggiusta di sale.
Cottura dei cappelletti:
In poco brodo tiepido metti in infusione 9 pistilli di zafferano del Montefeltro. Porta a ebollizione il brodo filtrato aggiungi cuoci i cappelletti per 3-5 minuti, finché non salgono in superficie aggiungi l'infuso di zafferano e brodo.
Impiattamento:
Versa i cappelletti con il brodo nelle fondine. Grattugia generosamente il tartufo bianco fresco direttamente sui cappelletti. Se lo desideri, aggiungi una spolverata di parmigiano reggiano
Per la cottura dei cappelletti
1
In poco brodo tiepido metti in infusione 9 pistilli di zafferano del Montefeltro.
2
Porta a ebollizione il brodo filtrato aggiungi cuoci i cappelletti per 3-5 minuti, finché non salgono in superficie aggiungi l'infuso di zafferano e brodo.
Impiattamento:
Versa i cappelletti con il brodo nelle fondine. Grattugia generosamente il tartufo bianco fresco direttamente sui cappelletti. Se lo desideri, aggiungi una spolverata di parmigiano reggiano
Per l'impiattamento
1
Versa i cappelletti con il brodo nelle fondine.
2
Grattugia generosamente il tartufo bianco fresco direttamente sui cappelletti.
3
Se lo desideri, aggiungi una spolverata di Parmigiano Reggiano.

Il brodo di gallina, cotto lentamente con verdure e aromi, esalta i sapori dei cappelletti, che vengono cotti direttamente nel brodo profumato. L'aggiunta di zafferano del Montefeltro regala al piatto una nota dorata e aromatica, mentre la guarnizione con tartufo bianco fresco arricchisce ulteriormente l'esperienza gustativa. Serviti in fondine calde, questi cappelletti sono un abbraccio di comfort e raffinatezza, perfetti per celebrare occasioni speciali o semplicemente per gustare un piatto di casa con un tocco di eleganza.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali