Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 21 marzo 2025  | aggiornato alle 08:55 | 111274 articoli pubblicati

Celebrare i 100 anni dalla scomparsa di Puccini tra Lucca e Viareggio

Nel numero di giugno di CHECK-IN i consigli su cosa fare e dove dormire e mangiare tra Viareggio e Lucca durante il Festival di Puccini, poi un viaggio ai confini tra Europa e Africa dai territori dell'Algarve fino a Tangeri.

Rimani aggiornato su tutti i contenuti di Italia a Tavola, scarica la nostra app sul tuo dispositivo mobile.


Bindi, l’innovazione passa anche dalla tradizione

Bindi oltre ad una vasta gamma di varianti di dolci iconici come tiramisù, profiterol, torta della nonna, millefoglie e cheesecake, ci presenta la Coppa ai Limoni di Sorrento Igp, l’idea giusta per un fresco dolce per l’estate.

Rimani aggiornato su tutti i contenuti di Italia a Tavola, scarica la nostra app sul tuo dispositivo mobile.


Alla scoperta di Sorrento e della sua ospitalità di classe

Nel numero di maggio di CHECK-IN si parte da Sorrento con un tour dei migliori hotel e ristoranti per poi arrivare in Armenia, la patria del vino con tutta la sua storia e Gibilterra, terra a cavallo tra Europa e Africa.

Rimani aggiornato su tutti i contenuti di Italia a Tavola, scarica la nostra app sul tuo dispositivo mobile.


Molini Pivetti, una squadra vincente per il Progetto Food service

La mission di Molini Pivetti è sempre stata quella di produrre farine di alta qualità, utilizzando grani selezionati e sostenendo pratiche di agricoltura sostenibile che includono l’attenzione verso la filiera corta, il sostegno agli agricoltori locali, e l’impiego di metodi di coltivazione che rispettano l’ambiente.

Rimani aggiornato su tutti i contenuti di Italia a Tavola, scarica la nostra app sul tuo dispositivo mobile.


Dove mangiare bene da Venezia alla Toscana, aspettando la primavera

Nel numero di aprile di CHECK-IN esploriamo Venezia con un tour dei migliori ristoranti, ci spostiamo poi nel cuore della Toscana e sulle sponde del lago di Como per vivere una primavera che sembra non arrivare mai.

Rimani aggiornato su tutti i contenuti di Italia a Tavola, scarica la nostra app sul tuo dispositivo mobile.


Brazzale, un’evoluzione casearia lunga otto generazioni

Il Gruppo Brazzale conta 10 impianti produttivi tra Italia, Repubblica Ceca, Brasile e Cina e realizza ogni anno 40mila tonnellate di prodotti, tra cui burro, e formaggi come Gran Moravia, provoloni, paste filate e pressate.

Rimani aggiornato su tutti i contenuti di Italia a Tavola, scarica la nostra app sul tuo dispositivo mobile.

Fratelli Castellan
TeamSystem
Julius Meiln