
Candidatura Unesco per la pizza napoletana: dopo la strigliata del ministro Giancarlo Galan al Comune di Napoli e all'assessorato del Turismo per il loro "disinteresse" nei confronti del riconoscimento, scende in campo l'assessore regionale al Turismo Giuseppe De Mita.
Soddisfatto il Ministro: «Apprendo con piacere - ha detto il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali,
Giancarlo Galan - che questa mattina è arrivata al coordinatore del Gruppo di lavoro Unesco del ministero delle Politiche agricole, Pierluigi Petrillo, la lettera di risposta dell'assessore al Turismo della Regione Campania Giuseppe De Mita, e dell'assessore ai Beni culturali della stessa Regione Caterina Miraglia, alla richiesta del Ministero per il coinvolgimento delle istituzioni locali nel progetto di candidatura dell'Arte della Pizza Napoletana nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità dell'Unesco».
«Nella lettera, spedita l'11 dicembre scorso, i due assessori regionali campani si dichiarano convinti che l'arte napoletana - definita un pezzo così importante del patrimonio gastronomico e culturale napoletano e campano - vada opportunamente tutelata e valorizzata, ringraziano il Ministero per l'iniziativa avviata e si dichiarano pronti a sostenerla in tutte le sedi».
«Ringrazio gli assessori De Mita e Miraglia - ha concluso Galan - che hanno prontamente risposto e il cui supporto sarà fondamentale. Confido ancora che anche il Comune e la Provincia trovino il tempo di risponderci e sostenere questa iniziativa che valorizzerebbe un'antica arte del popolo napoletano».
Articolo correlati:
Pizza napoletana nell'Unesco? Galan: Napoli non collaboraLa Pizza napoletana Stg rischia di scomparire nel 2017Pizza napoletana Stg, per la Fipe è un segno per distinguersi sul mercatoPizza napoletana, il marchio Stg non mette al riparo dai falsiUna serata per scoprire la Pizza Stg al Galletto d'oro di MozzoSpecialità tradizionale garantita (Stg)Pizza napoletana Stg - SCHEDAPizza napoletana Stg Soddisfazione dalle associazioni Vittoria della pizza napoletana Sarà tutelata dall'Europa
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini