Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 luglio 2025  | aggiornato alle 19:14 | 113440 articoli pubblicati

Alberto Presutti

Maestro di Bon Ton dell’ospitalità

Aberto Presutti è un formatore specializzato in procedure e Codici comportamentali nell'ospitalità e un consulente di Bon Ton e Galateo nell'Accoglienza.

Dal 2022 è consigliere, con delega al Bon Ton e Galateo, nel Direttivo dell'Associazione "N.O.I. - Nuova Ospitalità Italiana".

Autore del libro "Bentornato Galateo" (Romano Editore, Firenze 2010). E' consulente di Reti televisive nazionali e locali e nel 2020 ha curato e condotto i Video Tutorial: "Mai dire Buon Appetito" in onda su TeleRegione Toscana.


Postura e linguaggio del corpo: ecco come migliora il servizio in sala

Camerieri, attenti alla postura: il corpo parla e il cliente giudica

La postura del personale di sala è fondamentale per garantire benessere fisico e comunicare professionalità agli ospiti. Un corretto linguaggio del corpo trasmette fiducia e competenza, migliorando l’esperienza

Ecco come servire un aperitivo con stile, cura e attenzione al galateo

Un aperitivo ben riuscito non è solo questione di gusto, ma di atmosfera, sensibilità estetica e consapevolezza culturale. È nella capacità di far dialogare informalità e misura

Pulizia delle toilette: il biglietto da visita (spesso trascurato) di un ristorante

Più che un semplice spazio di servizio, le toilette raccontano molto dell'identità e della gestione di un locale. Cura, igiene e funzionalità non sono degli optional

Galateo del vino: come scegliere e servire i calici giusti a tavola

Dal ruolo del sommelier alla scelta del vetro, passando per il modo corretto di impugnare e posizionare il calice: ogni gesto legato al vino racconta attenzione, stile e rispetto per l'ospite

Dall'ingresso al conto: ogni passo conta nell'esperienza di un ristorante

L'esperienza inizia ben prima dell'assaggio e continua fino all'ultimo saluto. Accoglienza, atmosfera, servizio e attenzione ai dettagli costruiscono un percorso che lascia il segno

Come accogliere un cliente al bar: dalla prima impressione alla personalizzazione

L’accoglienza in un bar è fondamentale per distinguersi in un mercato competitivo. Un barista esperto deve offrire un’esperienza memorabile, dalla prima impressione alla gestione delle criticità

Frasi da evitare in sala: gli errori più comuni nel servizio ai tavoli

In sala, le parole contano quanto il servizio: una frase mal calibrata può rovinare l'esperienza dell'ospite, mentre una risposta elegante rafforza l'immagine del ristorante

Perché l'ospitalità, più dell'accoglienza, è la chiave del successo in sala?

L'ospitalità va oltre l'accoglienza perché crea un'esperienza personalizzata e memorabile. Non si limita a offrire un servizio efficiente, ma anticipa i bisogni, riconosce le preferenze e trasmette emozioni

Il cameriere del futuro: cultura e passione, non solo servizio

Il cameriere del futuro deve essere più di un tecnico: un concierge colto, padrone di lingue e storia locale, operante in un ambiente sereno. Non più logorato dalla gavetta, ma motivato e preparato

Come migliorare il servizio in sala: gli errori da evitare e i consigli

Un servizio impeccabile richiede attenzione all'immagine, cura del dettaglio e rispetto per gli ospiti. Mai servire con il pollice sui piatti, chiedere giudizi a piatti finiti o lasciare il conto abbandonato

Giblors
Rational
McCain
Fumara