Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 30 aprile 2025  | aggiornato alle 12:59 | 112027 articoli pubblicati

Elisa Erriu


Tra una citazione di nicchia e una tazza di matcha, vive di enogastronomia e cultura pop. Giornalista da quasi dieci anni sia su carta sia su bit, ha collaborato con numerose testate per il mondo dell'entertainment e della critica culinaria, per esempio con Dissapore e Reporter Gourmet. Custodisce e si conforta, come un drago fa coi suoi tesori, con citazioni, pizza, yakiniku e gelato alla liquirizia.


Alicante, Capitale spagnola della gastronomia 2025 nel segno dell'arte mediterranea

Alicante, Capitale spagnola della gastronomia 2025 nel segno dell'arte mediterranea

Alicante, perla della Costa Blanca, sarà Capitale spagnola della gastronomia 2025. Tra eventi, fiere e festival come Gastro Cinema e il Día del Vino, la città celebra la sua cultura culinaria

Verona: la città degli innamorati e l'incanto dell'Opera Festival

Verona, città di passioni e storia, accoglie l'Opera Festival: vicoli medievali, piazze animate e segreti letterari vi invitano a scoprire i tesori nascosti della “città dell'amore”

I migliori Ramen di Milano: ecco dove trovare i sapori più autentici del Giappone

Tra i sapori globali che animano le strade della metropoli di Milano, il ramen occupa un posto speciale: un viaggio alla scoperta dei locali che hanno saputo portarlo dal Giappone all'Italia

Primavera nei giardini d’Italia: itinerari botanici tra arte, storia e natura

Dai tulipani del Parco Sigurtà ai giardini storici di Firenze e Napoli, passando per i panorami fioriti del Lago Maggiore, la primavera è il periodo ideale per scoprire i più affascinanti giardini

Il gusto della montagna protagonista al FarmFood Festival di Merano

Oltre 3mila visitatori al FarmFood Festival di Merano: protagonisti i masi altoatesini con prodotti genuini, chef stellati e degustazioni, per celebrare la cultura contadina e il gusto a km vero

Monaco di Baviera a maggio: tra calcio, cultura e relax per la finale di Champions

Il 31 maggio 2025, Monaco di Baviera ospiterà la finale di Champions League, ma l'evento andrà oltre il calcio. La città si riempirà di tifosi e visitatori, tra vie storiche, quartieri creativi e birrerie all'aperto

A Bilbao, dove il calcio è una religione, tra cultura e sapori tradizionali

Un tempo cuore industriale del Nord della Spagna, oggi Bilbao è un simbolo di innovazione e cultura dopo l'apertura del Museo Guggenheim. Il 21 maggio ospiterà la finale di Europa League

Vilnius, Capitale Verde d’Europa: un anno tra sostenibilità, cultura e cucina

Nel 2025, Vilnius sarà Capitale Verde d’Europa, simbolo di sostenibilità e innovazione. La città unisce storia e modernità con infrastrutture rinnovate, energie pulite e biodiversità

Linfa da Visionnaire: cucina vegana e design in centro a Milano

A Milano, città in cui il design e l’innovazione si intrecciano in un dialogo raffinato, Linfa apre un nuovo locale all’interno di uno spazio simbolo del lusso, Visionnaire, con il desiderio di coniugare eleganza e gusto

Alla scoperta di Viana do Castelo, Capitale della Cultura dell’Eixo Atlantico

Nel 2025, Viana do Castelo, baciata dalle acque dell’Atlantico, si prepara a trasformarsi in un palcoscenico vibrante e multisensoriale. Eletta Capitale della Cultura dell’Eixo Atlantico

Sigep
Fratelli Castellan
Vini Alto Adige
Lucart