Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 04:59 | 111583 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Barbera d'Asti protagonista a Milano Wine Week: sostenibilità e qualità al centro

Alla Milano Wine Week 2024, il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato presenterà le sue eccellenze con un focus sulla sostenibilità e la valorizzazione del territorio. Degustazioni e masterclass in programma il 9 ottobre [...]

04 ottobre 2024 | 14:39

Barbera d'Asti protagonista a Milano Wine Week: sostenibilità e qualità al centro

Alla Milano Wine Week 2024, il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato presenterà le sue eccellenze con un focus sulla sostenibilità e la valorizzazione del territorio. Degustazioni e masterclass in programma il 9 ottobre [...]

04 ottobre 2024 | 14:39

Il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato sarà il fulcro di una giornata dedicata interamente ai suoi vini di eccellenza, in occasione della Milano Wine Week 2024. Mercoledì 9 ottobre, presso Palazzo Bovara, si terrà un evento ricco di appuntamenti che metteranno in luce l'impegno del Consorzio verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.

barbera

Il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato protagonista alla Milano Wine Week

L'iniziativa rientra nella campagna europea "Born Sustainable", che vede il Consorzio collaborare con altre importanti realtà vitivinicole italiane. L'obiettivo è sensibilizzare consumatori e operatori sull'importanza di un consumo responsabile e rispettoso dell'ambiente, promuovendo pratiche sostenibili in ogni fase della produzione. Il Consorzio avrà l'opportunità di presentare le sue diverse denominazioni e far conoscere al pubblico l'identità unica dei vini del Monferrato.

«Partecipare alla Milano Wine Week - afferma il presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato Vitaliano Maccario - rappresenta per il Consorzio un’occasione unica per far conoscere i nostri vini e presentare, su un palcoscenico di prestigio, il nostro impegno concreto verso la salvaguardia del territorio. La campagna "Born Sustainable" ci consente di esprimere il legame profondo con le nostre terre e promuovere le pratiche innovative che caratterizzano la nostra produzione, non solo come eccellenza enogastronomica, ma come esempio di rispetto per l'ambiente e di tutela delle tradizioni locali».

La giornata sarà caratterizzata da un fitto calendario di eventi, tra cui un talk di apertura sulla sostenibilità, uno showcooking dello chef Daniel Canzian e un Walk Around Tasting dedicato agli operatori del settore. Nel pomeriggio, si terranno masterclass dedicate alla Barbera d'Asti e alla Nizza Docg, mentre in serata l'evento sarà aperto al pubblico.

Durante la sessione di degustazione, i partecipanti potranno scoprire e apprezzare le diverse espressioni della Barbera d'Asti e dei Vini del Monferrato, grazie alla partecipazione di oltre 30 produttori locali. Ognuno di loro presenterà una selezione di vini che raccontano il legame profondo tra viticoltura e territorio, dimostrando come tradizione e modernità possano coesistere in un modello produttivo rispettoso dell'ambiente e della comunità.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
IERI
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]