Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 31 maggio 2024  | aggiornato alle 00:30 | 105515 articoli pubblicati

Roero
Salomon FoodWorld
Salomon FoodWorld

Milano, truffa sulle quote latte Lo Stato chiede danni agli splafonatori

L'Agenzia statale per le erogazioni in agricoltura si è costituita parte civile al processo per truffa e peculato a carico di due cooperative di produttori di latte di Milano. Nei guai amministratori delegati, legali rappresentanti pro tempore e una ventina di consiglieri di amministrazione

 
16 luglio 2010 | 12:02

Milano, truffa sulle quote latte Lo Stato chiede danni agli splafonatori

L'Agenzia statale per le erogazioni in agricoltura si è costituita parte civile al processo per truffa e peculato a carico di due cooperative di produttori di latte di Milano. Nei guai amministratori delegati, legali rappresentanti pro tempore e una ventina di consiglieri di amministrazione

16 luglio 2010 | 12:02
 

MILANO - Quote latte, lo Stato chiederà i danni agli 'splafonatori”. Il 15 luglio, infatti, davanti alla quarta sezione penale del tribunale di Milano, l'Agea (Agenzia statale per le erogazioni in agricoltura) si è costituita parte civile al processo per truffa e peculato a carico di due cooperative di produttori di latte. Nei guai sono finiti amministratori delegati, legali rappresentanti pro tempore e una ventina di consiglieri di amministrazione. Il danno alle tasche dei contribuenti è di oltre 100 milioni di euro per un sistema che ha funzionato dal 2003 al 2009

«Il reato - ha spiegato in aula il pm Maurizio Ascione - è stato realizzato grazie all'uso delle cooperative, che erano solo una trasposizione impersonale degli imputati». In pratica, secondo l'accusa, le coop La Lombarda e la Latteria Milano sarebbero state create solo per avere dalla Regione la qualifica di 'primo acquirente”: che autorizza a ritirare e vendere il latte, ma che obbliga anche a versare allo Stato il valore di quanto munto fuori quota, trattenendo dai pagamenti agli allevatori conferenti le somme necessarie. All'Agea però questi soldi, che servono per le multe Ue sugli eccessi di produzione, non sarebbero mai arrivati.

«Il sistema fraudolento messo in piedi per aggirare la legge - ha spiegato l'avvocato Giammarco Brenelli, che tutela la Coldiretti come parte civile nel processo - ha causato un danno a quelle coop che seguono le regole e anche alla Coldiretti, che rappresenta l'interesse collettivo ad avere un mercato trasparente e senza distorsioni della concorrenza».

Mentre la Regione Lombardia (anch'essa parte civile), tramite i suoi legali ha rimarcato in aula il proprio ruolo nella gestione del settore lattiero caseario: dal rilascio della qualifica di 'primo acquirente” alla verifica e al controllo di tutto il sistema, in rapporto diretto e continuo con l'Unione Europea.


Articoli correlati:
Confagricoltura scende in piazzacontro l'emendamento sulle quote latte
Prezzo del latte in LombardiaDe Capitani: Pronti a mediare
A Milano processo per le quote latteDue cooperative alla sbarra per truffa
Quote latte, Galan attacca la Lega:«Si dimetta chi causa le multe»
Quote latte, slitta il pagamentoLa Lega esulta, sconfitto Galan
Quote latte, Lega contro GalanIl Ministro minaccia le dimissioni
Quote latte, niente stop alle multeNo di Galan all'emendamento Azzolini
Lombardia,rottura sul prezzo del latteFallito il vertice fra industrie eColdiretti
Quotelatte, nessuna illusione Galan: «Le multe vanno pagate»
Latte,in Lombardia trattative sul prezzo
Sentenzedel Tar sulle quote latteConfagricoltura: Situazione incerta
Quotelatte, allevatori veneti protestano:Isoldi del premio sono nostri
Quotelatte, fiducia di Fedagri a Galan«Riporteràla legalità nel settore»
Galanincontra il mondo agricolo:Alzareil reddito della filiera
Quotelatte, il Tar del Lazio condannasettantaallevatori friulani
Quotelatte, le multe vanno pagateIlTar del Lazio respinge i ricorsi
Fedragrisulla nuova norma QuoteLatte:«Regaloai produttori non in regola»
Quotelatte, Confagricoltura preoccupataNoalla discrezionalità degli Stati
Crisidel comparto lattiero-caseario Ferrazzi chiede l'intervento del Governo
Ministrie trattori a BruxellesZaiavuole una road map del latte
Scioperodei produttori di latte'Inondano”anche Montecitorio
Ue,nuove proposte per le quote latteLeopinioni dei protagonisti italiani

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Molino Spadoni
Cosi Com'è
Consorzio Barbera Asti
Debic

Molino Spadoni
Cosi Com'è
Consorzio Barbera Asti

Debic
Mulino Caputo
Italmill