Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 00:46 | 111938 articoli pubblicati

Francesca Di Leo e Luca Roncadin


Luca Roncadin e Francesca Di Leo sono docenti, giornalisti e da oltre 15 anni scrivono a quattro mani raccontando e promuovendo le eccellenze del territorio, con un particolare focus sui luoghi del gusto legati soprattutto alla loro Regione, il Friuli Venezia Giulia.

Collaborano con importanti realtà editoriali e guide enogastronomiche nazionali e, grazie alla loro attività, hanno ottenuto il marchio regionale Oro di “Io Sono Friuli Venezia Giulia”.


Ronco dei Tassi, il Collio nel bicchiere: storia, premi e filosofia enologica

Ronco dei Tassi, il Collio nel bicchiere: storia, premi e filosofia enologica

Dal Fosarin 2022 premiato come miglior vino bianco d'Italia alla creazione di un olio evo unico, la famiglia Coser continua a scrivere la storia del Collio con passione e qualità

Dalla pianura all'appennino: emozioni nei borghi della Romagna

Un viaggio attraverso la valle del Savio, tra la quiete della pianura e il fascino dell'Appennino. Scopri borghi storici, paesaggi mozzafiato, tradizioni secolari e una cucina autentica che racconta l'anima della Romagna

Cantina Gigante celebra il terroir friulano con vini d'autore e ospitalità

Immersa nelle colline di Corno di Rosazzo, Cantina Gigante unisce tradizione e sostenibilità. Con vini pregiati come il Friulano Vigneto Storico e Slalom Gigante, celebra il terroir friulano e l’ospitalità autentica

A Barcolana Sea Chef, dove il mare e l'alta cucina si incontrano

La Barcolana Sea Chef si è tenuta a Portopiccolo, nella Sala Panorama del Centro Congressi, con nove chef che hanno offerto piatti gourmet in un evento che ha celebrato il mare e la tradizione

The Queen of Taste: chef stellati e piatti gourmet per celebrare la cucina italiana

L'evento ha celebrato la cucina italiana con chef stellati e piatti gourmet a Cortina d'Ampezzo (Bl), esaltando tradizione, innovazione e sostenibilità tra le Dolomiti

Cortina "The Queen of Taste": torna il festival della cucina di montagna

Dal 7 all'8 settembre chef stellati e giovani talenti si riuniscono a Cortina d'Ampezzo per esaltare i sapori locali e discutere del riconoscimento della cucina italiana come patrimonio Unesco

Ville sull'acqua e attenzione all'ambiente al Pullman Maldives Maamutaa

Al Pullman Maldives Maamutaa, paradiso all’insegna della sostenibilità tra lusso e natura, un'esperienza tra relax e comfort a pelo d'acqua, cucina raffinata e avventure immerse in un paesaggio mozzafiato

A Sutrio, in provincia di Udine, torna la festa dedicata ai cjarsòns

Appuntamento a domenica 2 giugno per scoprire i cjarsòns, ravioli di pasta ripieni con un ricco mix di ingredienti, piatto simbolo della Carnia, una regione montana del Friuli Venezia Giulia

Primavera in famiglia? Ecco tutto quello che si può fare in Friuli-Venezia Giulia

Proposte per tutte le età per conoscere il territorio tra riserve naturali, percorsi in bicicletta o camminate teatralizzate, escursioni nelle grotte e alla scoperta dei siti Unesco

Fums, profums, salums: a Sutrio la festa del gusto con protagonista il maiale

Nel cuore della Carnia friulana, ai piedi del monte Zoncolan in provincia di Udine, torna il 3 marzo la manifestazione dedicata salumi tipici di montagna: è infatti il maiale il re della tavola

Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Bergader
Articoli Host 2023 - In article
Fiera Host Milano 2023