Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 08:15 | 111568 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Nasce ufficialmente la zona geografica del tartufo bianco della Lunigiana

La Lunigiana ottiene il riconoscimento ufficiale come zona di provenienza del pregiato tartufo bianco. Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la delibera con 33 voti favorevoli, includendo 14 comuni [...]

24 luglio 2024 | 15:05

Nasce ufficialmente la zona geografica del tartufo bianco della Lunigiana

La Lunigiana ottiene il riconoscimento ufficiale come zona di provenienza del pregiato tartufo bianco. Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato la delibera con 33 voti favorevoli, includendo 14 comuni [...]

24 luglio 2024 | 15:05

Grande vittoria per la Lunigiana che ottiene il riconoscimento ufficiale come zona di provenienza del pregiato tartufo bianco. Il Consiglio regionale della Toscana, con 33 voti a favore e zero contrari, ha approvato la delibera che istituisce la nuova area geografica.

Nasce ufficialmente la zona geografica del tartufo bianco della Lunigiana

Nuova zona geografica per il tartufo bianco: la Lunigiana entra nel registro

L'area comprende i territori dei comuni di:

  • Aulla
  • Bagnone
  • Casola in Lunigiana
  • Comano
  • Filattiera
  • Fivizzano
  • Fosdinovo
  • Licciana Nardi
  • Mulazzo
  • Podenzana
  • Pontremoli
  • Tresana
  • Villafranca in Lunigiana
  • Zeri

Un traguardo importante per la Lunigiana, che potrà finalmente valorizzare al meglio questo prodotto d'eccellenza e promuoverlo sui mercati nazionali e internazionali. «La zona - ha spiegato il presidente della Commissione dello Sviluppo economico della Toscana, Gianni Anselmi - si va ad aggiungere a quelle già esistenti che riguardano il Casentino, le Colline sanminiatesi, le Crete senesi, il Mugello, la Val Tiberina e la Lucchesia. L'istruttoria si è conclusa in modo positivo e un'indagine del dipartimento scienze della vita dell'Università degli studi di Siena ha confermato la presenza della tartufaia nei comuni interessati».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
16:57
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
16:17
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
13:22
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]