Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 06:12 | 111524 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

G7, Santanchè apre con i proclami: «Turismo chiamato al rinnovamento»

Inaugurato nel Salone dei Cinquecento a Firenze il primo G7 dedicato al turismo. La ministra Santanché richiama l'importanza di un rinnovamento del settore, ispirato ai principi del Rinascimento [...]

14 novembre 2024 | 12:06

G7, Santanchè apre con i proclami: «Turismo chiamato al rinnovamento»

Inaugurato nel Salone dei Cinquecento a Firenze il primo G7 dedicato al turismo. La ministra Santanché richiama l'importanza di un rinnovamento del settore, ispirato ai principi del Rinascimento [...]

14 novembre 2024 | 12:06

Si è aperto nel cuore di Firenze, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, il G7 dedicato al Turismo. «La rinascita del turismo è fondamentale. Come il Rinascimento fu un momento di innovazione e di riscoperta, anche il turismo è chiamato a un profondo rinnovamento che guardi al futuro ma senza dimenticare le radici storiche e culturali che lo uniscono», ha dichiarato il ministro del Turismo, Daniela Santanché, durante l'inaugurazione dell'evento.

G7 Santanchè apre con i proclami: «Turismo chiamato al rinnovamento»

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè al G7 di Firenze

Il G7, per la prima volta dedicato al turismo, si svolge in uno dei luoghi simbolo della storia e della cultura italiana. La ministra ha ricordato la rilevanza del contesto scelto, il Salone dei Cinquecento, un ambiente ricco di significato storico, artistico e culturale. «Ci troviamo - ha sottolineato - nello splendido Salone dei Cinquecento, un luogo di straordinaria rilevanza storica, politica e culturale».

L'emblematico salone, situato all'interno di Palazzo Vecchio, fu concepito durante il Rinascimento come espressione della grandezza e dell'ingegno umano, una visione che la ministra ha accostato alla capacità di dialogo e di confronto essenziale per il turismo contemporaneo. «È proprio qui, in questo scenario unico, che abbiamo scelto di inaugurare la prima riunione del G7 dedicata al turismo. Il Salone dei Cinquecento, con le sue preziose opere d'arte, è il simbolo perfetto della capacità di dialogo e confronto che caratterizza il nostro settore».

L'incontro si pone come occasione per i paesi del G7 di discutere il futuro del turismo e la sua evoluzione in chiave sostenibile, con l'obiettivo di bilanciare l'innovazione e il rispetto delle tradizioni, guardando alla rinascita del settore attraverso una lente di cooperazione e sviluppo culturale.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
IERI
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
IERI
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]