Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 luglio 2025  | aggiornato alle 09:48 | 113474 articoli pubblicati

Carlo Vischi


Advisor nel settore agroalimentare e nel food tourism. Consulente per la creazione e il project management di strategie di marketing e comunicazione, con particolare riferimento all’ambito enogastronomico e turistico.


Lucky Brews a Vicenza: da beerfirm a birrificio con tap room poliedrica

Lucky Brews a Vicenza: da beerfirm a birrificio con tap room poliedrica

Lucky Brews, fondata nel 2005 a Vicenza, è cresciuta da beerfirm a birrificio consolidato. Con 3.700 ettolitri prodotti nel 2024, include una tap room bistrot e offre birre artigianali, kombucha e prodotti da forno

Birrificio del Catria, la birra agricola che nasce nel cuore delle Marche

Nel cuore dell'Appennino Marchigiano nasce il Birrificio del Catria, un progetto agricolo-artigianale fondato da Pietro Corrieri. Malto da orzo aziendale, birre identitarie, ospitalità e legame col territorio

War: le birre artigianali milanesi che nascono in un’antica cascina del Settecento

A Cassina de' Pecchi, alle porte di Milano, il birrificio agricolo War, fondato da Francesco Radaelli, integra la coltivazione diretta dell’orzo con la produzione artigianale della birra

Birrone, la birra che racconta il Veneto tra filiera agricola e artigianalità

Dal 2008 il birrificio Birrone di Isola Vicentina propone birre artigianali dal carattere quotidiano e accessibile. Filiera agricola, varietà gluten free e tap room rendono unico il progetto brassicolo veneto

Dalla Montestella alla Gaina: tradizione e ricerca al Birrificio Lambrate

Dal 1996 il Birrificio Lambrate è un punto di riferimento della craft beer milanese. Oggi produce 8.500 hl l’anno con una gamma ampia, tra cui spiccano Gaina IPA e la storica Montestella, prima birra della casa

Birrificio 4Mori: rinascita artigianale nella miniera di Montevecchio

Il Birrificio 4Mori, nato nel 2013 nella ex centrale della miniera di Montevecchio (Su), unisce tradizione bavarese e sostenibilità con le birre "Pozzo". Progetto sociale radicato, materie prime locali e impatto green

Edit, birre artigianali da Torino: gusto urbano e packaging moderno

Edit Brewing, birrificio urbano nato a Torino nel 2017, si distingue per la produzione artigianale di birre moderne e accessibili. Presente in diversi punti vendita, valorizza l'esperienza di consumo in ambienti curati

Luppolajo: birra agricola tra erbe amare e BBQ nel mantovano

Luppolajo è un agribirrificio nato nel 2012 a Castel Goffredo (Mn). Produce birre con ingredienti locali, tra cui il celebre Tortello Amaro. Oggi è una realtà solida con 1000 hl annui e una tap room con cucina BBQ

Birrificio del Forte, la birra artigianale che racconta la Versilia

Dal 2011 il Birrificio del Forte di Pietrasanta si distingue nel panorama brassicolo italiano per qualità e identità territoriale. Tra produzioni stagionali e iconiche, la birra più amata resta La Mancina

Canediguerra: 10 anni di birra artigianale tra stile e misura

Dal 2015 Canediguerra produce birre artigianali ad Alessandria. Con 2800 ettolitri nel 2024 e una gamma variegata, spazia dalle birre luppolate alle acide, affiancando distillati e progetti stagionali

Fumara
Giblors
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
WINE