Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 11:18 | 111740 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Sospeso lo sciopero dei taxi: il governo promette nuove regole

Rientrato l'allarme per lo sciopero dei taxi previsto per mercoledì 5 giugno e giovedì 6. Il viceministro Edoardo Rixi convoca i sindacati per lunedì 17 giugno per discutere i decreti Salvini su taxi e Ncc [...]

05 giugno 2024 | 11:49

Sospeso lo sciopero dei taxi: il governo promette nuove regole

Rientrato l'allarme per lo sciopero dei taxi previsto per mercoledì 5 giugno e giovedì 6. Il viceministro Edoardo Rixi convoca i sindacati per lunedì 17 giugno per discutere i decreti Salvini su taxi e Ncc [...]

05 giugno 2024 | 11:49

Lo sciopero dei taxi previsto per mercoledì 5 giugno e giovedì 6, a ridosso delle elezioni europee, è stato sospeso dopo una riunione al ministero dei Trasporti. Più di 30 sigle sindacali dei tassisti hanno partecipato all'incontro, che ha portato alla sospensione della protesta grazie all'impegno del viceministro Edoardo Rixi a intervenire sui cosiddetti decreti Salvini, con l'obiettivo di approvarli rapidamente. Il prossimo tavolo di discussione è già fissato per il 17 giugno.

Sciopero dei taxi revocato: il governo promette nuove regole

Taxi, scongiurato lo sciopero: il governo convoca i sindacati per il 17 giugno

La riforma del 2019 prevede decreti attuativi che includono l'istituzione di un registro per taxi e noleggio con conducente (Ncc), la regolamentazione del foglio di servizio elettronico e la disciplina delle attività delle piattaforme tecnologiche come Uber. «Mi impegno a garantire il diritto al lavoro a taxisti e Ncc. C'è posto per tutti, mi interessa il servizio agli utenti, contrastare l'abusivismo, però abbiamo fatto diversi passi avanti» ha dichiarato il vicepremier Matteo Salvini.

Lo sciopero è stato definito «sospeso» in attesa di «un segnale evidente nella prossima convocazione che porti a definire finalmente una legge pubblicata in Gazzetta cinque anni fa» ha dichiarato Riccardo Cacchione di Usb taxi. I tassisti temevano che, dopo l'incontro del ministro delle Imprese, Adolfo Urso, con il vice presidente di Uber, Tony West, il 24 aprile, si fosse interrotto ogni tipo di contatto con il governo, come spiegato da Pietro Gagliardi, delegato di Claai-Unione Artigiani.

I rappresentanti di Uber hanno contestato in particolare l'ipotesi di un obbligo per gli Ncc di attendere almeno 30 minuti tra una corsa e l'altra, considerandolo «illegale e anticostituzionale». Questo punto resta una delle principali preoccupazioni dei tassisti, che attendono sviluppi concreti e rapidi dalla prossima riunione del 17 giugno. Il governo ha promesso di lavorare intensamente per risolvere le problematiche e fornire un quadro normativo chiaro che possa garantire un equilibrio tra tutte le parti coinvolte, contrastando efficacemente l'abusivismo e migliorando il servizio agli utenti.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]