Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 13:33 | 111744 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Vaiolo delle scimmie: attenzione sulla nuova variante

Il nuovo ceppo di Mpox, clade Ib, è più contagioso e letale. Si trasmette anche attraverso oggetti contaminati e goccioline respiratorie. L'Italia è in allerta, ma l'OMS invita alla vigilanza globale [...]

16 agosto 2024 | 17:49

Vaiolo delle scimmie: attenzione sulla nuova variante

Il nuovo ceppo di Mpox, clade Ib, è più contagioso e letale. Si trasmette anche attraverso oggetti contaminati e goccioline respiratorie. L'Italia è in allerta, ma l'OMS invita alla vigilanza globale [...]

16 agosto 2024 | 17:49

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un nuovo allarme sulla diffusione del vaiolo delle scimmie, o Mpox. Una nuova variante del virus, più letale e trasmissibile, sta causando preoccupazione a livello globale, anche se dal ministero della Salute italiano arrivano rassicurazioni.

Vaiolo delle scimmie: attenzione sulla nuova variante

Vaiolo delle scimmie: scoperta una nuova variante

Il ceppo, denominato clade Ib, è stato individuato per la prima volta in Congo e si sta diffondendo rapidamente, causando un aumento dei casi e dei decessi, soprattutto tra i bambini. A differenza delle precedenti epidemie, questa nuova variante si trasmette non solo attraverso il contatto sessuale, ma anche tramite oggetti contaminati e goccioline respiratorie. Anche l'Italia è in allerta. Sebbene al momento non siano stati segnalati casi del nuovo ceppo, il ministero della Salute ha rafforzato i controlli e la sorveglianza sanitaria. Sono in corso valutazioni per istituire un tavolo interministeriale per coordinare le azioni di contrasto alla diffusione del virus, anche se al momento la scorta di vaccini è sufficiente a coprire il fabbisogno.

L'Oms esorta i Paesi a rafforzare i sistemi di sorveglianza, a migliorare l'accesso ai vaccini e agli antivirali e a promuovere campagne di informazione per sensibilizzare la popolazione. È fondamentale non discriminare le persone colpite dalla malattia e adottare comportamenti responsabili per contenere la diffusione del virus.

Cosa sapere sul vaiolo delle scimmie

  • Trasmissione: il virus si trasmette attraverso il contatto diretto con lesioni cutanee, fluidi corporei e oggetti contaminati.
  • Sintomi: febbre, mal di testa, dolori muscolari e un'eruzione cutanea caratteristica sono i sintomi più comuni.
  • Trattamento: non esiste una cura specifica, ma i sintomi possono essere alleviati con farmaci.
  • Prevenzione: la vaccinazione e le misure igieniche sono fondamentali per prevenire la diffusione del virus.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]