Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 18:27 | 111582 articoli pubblicati

Genepy Day: un weekend all'insegna del gusto e della tradizione a Susa

Susa (To) ospita il Genepy Day il 7 settembre in Piazza San Giusto, dalle 9.30 alle 19.00. La giornata prevede una mostra mercato con produttori e florovivaisti, degustazioni ed eventi gastronomici [...]

02 settembre 2024 | 12:41

Genepy Day: un weekend all'insegna del gusto e della tradizione a Susa

Susa (To) ospita il Genepy Day il 7 settembre in Piazza San Giusto, dalle 9.30 alle 19.00. La giornata prevede una mostra mercato con produttori e florovivaisti, degustazioni ed eventi gastronomici [...]

02 settembre 2024 | 12:41

Dopo tre edizioni di Agriflor, Susa (To) si prepara ad accogliere il primo appuntamento del Genepy Day, una giornata interamente dedicata al delizioso liquore delle Alpi, che si terrà sabato 7 settembre, dalle 9.30 alle 19, in Piazza San Giusto, nel cuore della cittadina piemontese.

Genepy Day: un weekend all'insegna del gusto e della tradizione a Susa

Il liquore delle Alpi protagonista a Susa: tutto sul Genepy Day (Shutterstock)

Cuore della manifestazione sarà la mostra mercato che animerà la piazza, con la presenza di alcuni dei più interessanti produttori locali di Genepy e una piccola rappresentanza di florovivaisti piemontesi che arricchirà la giornata con i colori e i profumi delle proprie piante. Un insieme di eccellenze per brindare con la natura e per scoprire uno dei tesori enogastronomici artigianali di quest'area del Piemonte come è appunto il Genepy.

TeamSystem

Non solo mostra-mercato ma anche degustazioni guidate dai produttori, appuntamenti gastronomici e incontri di approfondimento per conoscere più nel dettaglio tutti i segreti e le potenzialità di uno dei liquori più amati del Piemonte. Tra le sorprese della giornata anche la presentazione di un “gelato al genepy” e di cocktali a base genepy, che potranno essere degustati durante la manifestazione in due locali della cittadina piemontese: la Pasticceria Pietrini 1958 e La Bottega del Gelaté.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
IERI
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
IERI
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]