Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 16:46 | 111579 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Barolo en Primeur 2024: record di 987mila euro per l'asta solidale

La quarta edizione di Barolo en primeur raccoglie donatori da New York, Londra, Montreal e Cina. Il 10 novembre sarà battuta la quindicesima barrique del Barolo Vigna Gustava [...]

26 ottobre 2024 | 12:45

Barolo en Primeur 2024: record di 987mila euro per l'asta solidale

La quarta edizione di Barolo en primeur raccoglie donatori da New York, Londra, Montreal e Cina. Il 10 novembre sarà battuta la quindicesima barrique del Barolo Vigna Gustava [...]

26 ottobre 2024 | 12:45

La quarta edizione di Barolo en primeur ha raggiunto un nuovo traguardo, raccogliendo 987mila euro in favore di iniziative benefiche. Questo risultato porta il totale delle prime quattro edizioni a ben 3.358.000 euro. L’asta solidale, promossa dalla Fondazione CRC Donare ETS e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, in collaborazione con il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, ha attratto donatori da diverse parti del mondo, inclusi New York, Londra, Montreal e Cina.

Barolo en Primeur 2024: record di 987mila euro per l'asta solidale

Barolo en primeur ha raggiunto un nuovo traguardo, raccogliendo 987mila euro in favore di iniziative benefich

L’evento si è svolto al Castello di Grinzane Cavour (Cn), in collegamento diretto con le sedi di Christie’s a New York e Londra. Le offerte, anche online tramite Auction Collective, hanno visto la partecipazione di appassionati provenienti da vari paesi. A contribuire al successo dell’asta sono state 14 barrique di Barolo Vigna Gustava, vinificate in modo selettivo dall’enologo Donato Lanati, e 10 lotti comunali che hanno unito bottiglie donate da oltre 80 cantine.

Il 10 novembre, la quindicesima barrique del Barolo Vigna Gustava sarà battuta all’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, con i proventi destinati alla charity internazionale Mother’s Choice, attiva dal 1987 a favore di bambini orfani e madri in difficoltà.

Le bottiglie vendute saranno consegnate ai nuovi proprietari dopo il periodo di affinamento, di 38 mesi per il Barolo e 26 per il Barbaresco. I fondi raccolti sosterranno progetti benefici, tra cui il restauro di edifici storici e iniziative culturali, oltre a supportare la Scuola Enologica di Alba e altri enti locali.

Giuliano Viglione, presidente di Fondazione Donare ETS, ha sottolineato il grande successo dell’iniziativa e il suo impatto positivo sui progetti sociali. Sergio Germano, Presidente del Consorzio di Tutela, ha evidenziato come Barolo en primeur sia diventato un appuntamento fisso per filantropi e investitori, confermando la crescente curiosità del mercato nei confronti di queste etichette prestigiose.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
16:57
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
IERI
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]