Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 00:13 | 111522 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Salomon Food World

Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino 2019: «Un'annata fenomenale»

Il Brunello di Montalcino è stato celebrato dalla rivista americana Wine Spectator che, parlando dell'ultima annata commerciale (la 2019) l'ha definita «fenomenale». Soddisfazione dal Consorzio [...]

03 giugno 2024 | 12:58

Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino 2019: «Un'annata fenomenale»

Il Brunello di Montalcino è stato celebrato dalla rivista americana Wine Spectator che, parlando dell'ultima annata commerciale (la 2019) l'ha definita «fenomenale». Soddisfazione dal Consorzio [...]

03 giugno 2024 | 12:58

Un endorsement di rilievo per il Brunello di Montalcino che è stato celebrato dalla rivista americana Wine Spectator. “Una pletora di bottiglie impressionanti, un'annata fenomenale”. Così, nel numero di giugno, il senior editor della rivista, Bruce Sanderson, celebra l'ultima annata commerciale (la 2019) di Brunello di Montalcino, sul mercato da gennaio scorso.

Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino 2019: «Un'annata fenomenale»

Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino 2019
 

Il “Brunello's 2019 triumph”, questo il titolo del wine report del principe dei vini toscani a cura della testata statunitense, è certificato da oltre 125 assaggi (comprese una ventina di Riserva 2018) risultati tutti con una valutazione da 90/100 in su. «Si tratta di una notizia importante in chiave di mercato – ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci -, perché arriva dal media del vino di riferimento negli Stati Uniti e nel mondo. Sapevamo, già dall'ultimo Benvenuto Brunello, che il favore della critica sulla 2019 era praticamente unanime; ora questo riconoscimento, che premia una volta di più una comunità di produttori eccellenti nel loro lavoro e fortunati di poterlo fare a Montalcino». 

L'endorsement della rivista americana è certificato anche dal successo della nuova annata commerciale del Brunello sul mercato a stelle e strisce: secondo le elaborazioni dell'Osservatorio del vino Uiv su base Sipsource, nei primi 4 mesi di quest'anno la reazione del trade e dei consumatori si è infatti tradotta in una crescita tendenziale delle vendite off e on trade del 17%, in netta controtendenza rispetto ai consumi generali di vino negli Usa. Nell'articolo, Sanderson valuta la 2019 con il ranking di 98/100, uno dei migliori mai conseguiti dalla denominazione e paragonabile ad annate-culto come la 2010 e la 2015, mentre nell'editoriale di apertura, Marvin Shanken rileva una “impennata di popolarità” della Docg negli Usa.

Il numero di giugno rappresenta solo l'ultimo riconoscimento del Brunello da parte di Wine Spectator: nella sua Top 100 dei migliori vini al mondo, la Docg toscana risulta infatti la più premiata tra le denominazioni italiane. Dal 1988, anno di istituzione del ranking della rivista, ben 15 etichette ilcinesi si sono piazzate nelle prime 10 posizioni, in 2 casi sul gradino più alto del podio. Un rapporto virtuoso, quello tra Montalcino e gli States, che si rispecchia anche nell'enoturismo. Gli americani rappresentano di gran lunga gli ospiti più numerosi, con circa un quarto delle presenze complessive nel borgo e nelle campagne del comune senese. 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
IERI
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
IERI
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
IERI
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
IERI
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
IERI
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]