Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 04:18 | 111544 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational

Lotta alla plastica: scatta l'obbligo di bottiglie con "tappo solidale" che non si stacca

Dal 3 luglio saranno in vigore le ultime disposizioni della direttiva sulla plastica monouso con cui Bruxelles ha vietato già dal 2021 l'immissione in commercio di prodotti in plastica monouso

01 luglio 2024 | 12:30

Lotta alla plastica: scatta l'obbligo di bottiglie con "tappo solidale" che non si stacca

Dal 3 luglio saranno in vigore le ultime disposizioni della direttiva sulla plastica monouso con cui Bruxelles ha vietato già dal 2021 l'immissione in commercio di prodotti in plastica monouso

01 luglio 2024 | 12:30

Dal 3 luglio scatta l'obbligo di commercializzare solo bottiglie di plastica con il tappo attaccato al contenitore. Un'ulteriore misura per contrastare l'inquinamento da plastica e tutelare l'ambiente, in linea con la direttiva europea Sup (Single Use Plastics) del 2019.

Lotta alla plastica: scatta l'obbligo di bottiglie con

Dal 3 luglio scatta obbligo dei tappi attaccati sulle bottiglie

Stop alla plastica monouso: un passo dopo l'altro

Già dal 2021 l'Unione Europea ha vietato l'immissione in commercio di una vasta gamma di prodotti in plastica monouso, tra cui piatti, posate, cannucce e cotton fioc. Ora, il focus si sposta sui tappi e coperchi delle bottiglie di plastica e degli imballaggi compositi come quelli del latte o del succo di frutta.

Il problema dei tappi di plastica

Come sottolinea la direttiva Sup, i tappi e coperchi di plastica rappresentano una delle principali fonti di inquinamento da plastica sulle spiagge europee. Con l'obbligo del "tappo solidale", si mira a ridurre significativamente la dispersione di questi piccoli elementi nell'ambiente, facilitandone la raccolta e il riciclo.

L'introduzione del "tappo solidale" rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro l'inquinamento da plastica. Un cambiamento che, seppur piccolo, può fare la differenza nella tutela del nostro pianeta.

Oltre al "tappo solidale", cosa possiamo fare?

Oltre all'obbligo europeo, è importante ricordare che ognuno di noi può contribuire a ridurre l'inquinamento da plastica adottando comportamenti eco-sostenibili:

  • Utilizzare borracce e bottiglie riutilizzabili al posto di quelle usa e getta.
  • Riduzione il consumo di prodotti confezionati in plastica.
  • Riciclare correttamente la plastica.
  • Scegliere prodotti con imballaggi ecocompatibili.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali