Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 00:12 | 111760 articoli pubblicati

Credito agevolato per le imprese del turismo gardesano: plafond fino a 100mila euro

In risposta al rallentamento del turismo gardesano, arriva un nuovo plafond di finanziamenti agevolati, fino a 100mila euro. Un’iniziativa in collaborazione con banche locali e Confiditer, valida fino a marzo 2025 [...]

17 dicembre 2024 | 11:02

Credito agevolato per le imprese del turismo gardesano: plafond fino a 100mila euro

In risposta al rallentamento del turismo gardesano, arriva un nuovo plafond di finanziamenti agevolati, fino a 100mila euro. Un’iniziativa in collaborazione con banche locali e Confiditer, valida fino a marzo 2025 [...]

17 dicembre 2024 | 11:02

Federalbeghi Veneto ha chiuso un accordo con le banche del territorio per agevolare l’accesso al credito degli operatori che operano nel comparto turistico del lago di Garda. In un periodo di rallentamento per il settore turistico gardesano, molti imprenditori si dedicano alla manutenzione delle strutture, al miglioramento dei servizi e alla gestione dei pagamenti ai fornitori. Tuttavia, queste operazioni richiedono una solida liquidità che spesso non è immediatamente disponibile. In tale contesto, l’accesso al credito a condizioni agevolate e con tempi rapidi rappresenta un’occasione strategica per garantire stabilità economica e prospettive di sviluppo.

Credito agevolato per le imprese del turismo gardesano: plafond fino a 100mila euro

Federalberghi Veneto ha chiuso un accordo per agevolare l'accesso al credito degli operatori del turismo gardesano

«Collaborare con le sei banche del territorio è sempre più prioritario, e ringrazio personalmente i vari istituti per aver offerto le proprie condizioni in modo trasparente e costruttivo. È un segnale importante per tutta la categoria», sottolinea Mattia Boschelli, direttore dell’associazione.

Boschelli ha inoltre annunciato nuove soluzioni che prevedono, in caso di necessità, garanzie consortili affidate a Confiditer: «Se l’iniziativa si rivelerà efficace, potremmo valutare di estenderla ad altri periodi dell’anno e adattarla a nuove esigenze». Il plafond disponibile prevede finanziamenti da un minimo di 10mila euro fino a un massimo di 100mila euro. Le condizioni dedicate saranno valide almeno fino al 31 marzo 2025. I finanziamenti si configurano come mutui chirografari, con la possibilità di richiedere importi superiori e senza obbligo di apertura di un nuovo conto corrente, come nel caso della fintech selezionata».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]