Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 00:12 | 111760 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Stop allo spreco, le aziende agricole di Pavia donano le eccedenze al Banco Alimentare

Lotta allo spreco alimentare e sostegno alle persone in difficoltà in Lombardia: siglato un accordo tra Confagricoltura Pavia e Banco Alimentare per il recupero delle eccedenze agricole da donare ai bisognosi [...]

17 giugno 2024 | 14:33

Stop allo spreco, le aziende agricole di Pavia donano le eccedenze al Banco Alimentare

Lotta allo spreco alimentare e sostegno alle persone in difficoltà in Lombardia: siglato un accordo tra Confagricoltura Pavia e Banco Alimentare per il recupero delle eccedenze agricole da donare ai bisognosi [...]

17 giugno 2024 | 14:33

In Lombardia vivono in povertà 210mila persone che vengono assistite dal Banco Alimentare, dalla Gdo e da altri enti caritativi. Un nuovo aiuto concreto arriva da Pavia, dove è stato deciso di consentire alle aziende agricole del territorio di donare le loro eccedenze all'organizzazione benefica, contribuendo a sostenere le persone bisognose. Questo è l'obiettivo del protocollo siglato tra Confagricoltura e Banco Alimentare della Lombardia alla presenza dell'assessore regionale alla Famiglia, Elena Lucchini.

Stop allo spreco le aziende agricole di Pavia donano le eccedenze al Banco Alimentare

Confagricoltura Pavia e Banco Alimentare: accordo per il recupero delle eccedenze agricole a favore dei bisognosi

«Grazie a questa intesa sottoscritta nell'ambito del convegno su cibo e solidarietà - ha detto Elena Lucchini - potenziamo il raccordo tra gli enti del nostro territorio. Dal 2017, grazie al Bando regionale che promuove e tutela il ‘Diritto al Cibo' e contrasta lo spreco alimentare, sosteniamo direttamente questa straordinaria realtà di solidarietà e sostenibilità che è il Banco Alimentare. La nostra Regione concorre, infatti, con risorse autonome per complessivi 3.309.000 euro per le annualità 2022-2024, al sostegno delle attività di raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari ai fini di solidarietà, a favore di persone che non riescono ad avere alimenti sufficienti, sicuri e nutrienti tali da garantire un equilibrio alimentare e una vita sana».

Il protocollo è un passo fondamentale per rafforzare la collaborazione tra il settore agricolo e le organizzazioni di solidarietà. «Siamo orgogliosi di poter contribuire concretamente alla lotta contro lo spreco alimentare e alla promozione del valore del cibo. Grazie alla legge 166 del 2016, conosciuta come ‘anti-spreco' - ha sottolineato Marta Sempio, Presidente di Confagricoltura Pavia - possiamo dare una seconda vita alle eccedenze alimentari, trasformandole in una risorsa per chi ne ha più bisogno. È un esempio virtuoso di come imprese e organizzazioni possano lavorare insieme per un obiettivo comune».

Di Renato Andreolassi

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]