Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 18:20 | 111540 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational

MSC, l'Italia in crociera verso le Olimpiadi e un futuro sostenibile

Le crociere offrono una nuova modalità per vivere le Olimpiadi di Parigi 2024. Molti italiani scelgono le navi da crociera per assistere alle competizioni, con MSC Crociere che propone itinerari verso i porti francesi [...]

07 agosto 2024 | 14:27

MSC, l'Italia in crociera verso le Olimpiadi e un futuro sostenibile

Le crociere offrono una nuova modalità per vivere le Olimpiadi di Parigi 2024. Molti italiani scelgono le navi da crociera per assistere alle competizioni, con MSC Crociere che propone itinerari verso i porti francesi [...]

07 agosto 2024 | 14:27

Le crociere sono la nuova frontiera per vivere l'emozione delle Olimpiadi di Parigi 2024. Mentre i Giochi  infiammano la Francia, migliaia di italiani stanno scegliendo le navi da crociera come base per assistere alle competizioni e scoprire le bellezze del Mediterraneo.

MSC l'Italia in crociera verso le Olimpiadi e un futuro sostenibile

Olimpiadi 2024: gli italiani scelgono le crociere per vivere l'evento sportivo dell'anno

I porti italiani, da Genova a Napoli, passando per Civitavecchia e Bari, stanno registrando un boom di presenze, con un aumento del 20% di crocieristi rispetto allo scorso anno, soprattutto nel periodo di Ferragosto. MSC Crociere, in particolare, si conferma leader del settore, con oltre 300mila passeggeri attesi nei porti nazionali. La possibilità di combinare una vacanza rilassante a bordo di una nave da crociera con l'opportunità di assistere alle Olimpiadi sta attirando un numero sempre crescente di viaggiatori. Gli itinerari proposti da MSC Crociere permettono di raggiungere facilmente i porti francesi, da cui è possibile raggiungere Parigi e gli altri luoghi delle competizioni.

Ma MSC Crociere non si concentra solo sul numero di passeggeri: infatti è un obiettivo primario anche la sostenibilità ambientale. La compagnia navale ha investito in tecnologie all'avanguardia per ridurre l'impatto delle proprie navi sull'ambiente. Entro il 2026, la maggior parte delle navi della flotta sarà in grado di collegarsi alla rete elettrica di terra nei porti, riducendo drasticamente le emissioni. Anche i porti italiani stanno investendo per adeguarsi a queste nuove esigenze, con Genova, La Spezia, Civitavecchia, Napoli e Trieste che saranno presto attrezzati per accogliere le navi elettrificate.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]