Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 00:12 | 111760 articoli pubblicati

Wi-Fi gratuito in volo con United Airlines e SpaceX: presto anche il telefono in aereo?

United Airlines e SpaceX offriranno Wi-Fi gratuito sui voli grazie ai satelliti Starlink. Il servizio, con velocità fino a 220 Mbps, sarà disponibile a partire dalla fine del 2025, migliorando la connessione in volo [...]

14 settembre 2024 | 17:54

Wi-Fi gratuito in volo con United Airlines e SpaceX: presto anche il telefono in aereo?

United Airlines e SpaceX offriranno Wi-Fi gratuito sui voli grazie ai satelliti Starlink. Il servizio, con velocità fino a 220 Mbps, sarà disponibile a partire dalla fine del 2025, migliorando la connessione in volo [...]

14 settembre 2024 | 17:54

United Airlines ha siglato una partnership con Elon Musk per offrire connessione Wi-Fi gratuita a bordo dei suoi mille aerei, utilizzando la rete di satelliti Starlink di SpaceX. Questo servizio garantirà una velocità di connessione fino a 220 megabit al secondo e sarà disponibile per tutti i passeggeri. I dispositivi necessari verranno installati sui velivoli nei prossimi mesi e il servizio sarà operativo su tutti i voli passeggeri entro il 2025. Inoltre, la connessione sarà accessibile non solo sui dispositivi personali dei viaggiatori ma anche sui più di 100mila schermi sui sedili.

Foto: shutterstock Wi-Fi gratuito in volo con United Airlines e SpaceX: presto anche il telefono in aereo?

United Airlines e SpaceX offriranno Wi-Fi gratuito sui voli grazie ai satelliti Starlink. Foto: shutterstock

Starlink, parte di SpaceX, utilizza una rete di oltre 6.300 satelliti in orbita bassa per fornire internet ad alta velocità, riducendo la latenza rispetto ai satelliti in orbita più alta. Questo approccio consente una velocità di connessione che raggiunge i 220 megabit per secondo, un valore significativamente più alto rispetto ai sistemi tradizionali.

Altre compagnie aeree come Delta Air Lines, Hawaiian Airlines, Air Baltic e Qatar Airways stanno adottando tecnologie simili, mentre United e Delta offrono il Wi-Fi gratuitamente. Al contrario, altre compagnie come American Airlines e molte europee applicano costi aggiuntivi. La tecnologia di connessione in volo è avanzata, con satelliti geostazionari a 32mila chilometri che forniscono streaming, ma con limitazioni nella velocità. I satelliti "Leo" di Starlink, più vicini alla Terra, offrono prestazioni migliori, sebbene le condizioni di traffico aereo possano influenzare la qualità del servizio. Attualmente, United utilizza diversi fornitori per la connessione a bordo, con costi variabili per i passeggeri.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]