Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 17:18 | 111755 articoli pubblicati

Diletta Sisti vince la seconda edizione del Coffee Grinder Championship

La competizione si è svolta nel nuovo showroom di Eureka, dove Diletta ha dimostrato un'eccellenza straordinaria replicando la ricetta scelta, estraendo perfettamente le note aromatiche richieste dai giudici [...]

21 giugno 2024 | 12:16

Diletta Sisti vince la seconda edizione del Coffee Grinder Championship

La competizione si è svolta nel nuovo showroom di Eureka, dove Diletta ha dimostrato un'eccellenza straordinaria replicando la ricetta scelta, estraendo perfettamente le note aromatiche richieste dai giudici [...]

21 giugno 2024 | 12:16

Diletta Sisti, originaria della Lunigiana e attualmente barista e brand ambassador per la torrefazione Cellini, ha trionfato nella seconda edizione del master Coffee Grinder Championship. La competizione si è svolta nel nuovo showroom di Eureka, "culla tecnologica del caffè", dove Diletta ha dimostrato un'eccellenza straordinaria replicando magistralmente la ricetta scelta, estraendo perfettamente le note aromatiche richieste dai giudici. Il suo punteggio è stato di quasi 60 punti superiore a quello della seconda classificata, Nadia Giacomelli, che comunque accederà alle finali di novembre.

Diletta Sisti vince la seconda edizione del Coffee Grinder Championship

Diletta Sisti, vincitrice della seconda edizione del Coffee Grinder Championship

La gara ha visto protagonisti i grinder Atom W75 di Eureka, dotati del Sistema di Pesa Brevettato "Instant Grind Weighing Technology". Il team dei giudici sensoriali, guidato da Luigi Pillitu, era composto dai campioni delle precedenti edizioni Luca Bernardoni e Simone Previati, mentre la giuria tecnica includeva Samuele Perugini, sales manager Italia di Eureka. I partecipanti e il pubblico hanno potuto apprezzare la qualità dei caffè specialty de La Tosteria, preparati da Andrea Guerra, trainer e degustatore della torrefazione. L'evento è stato aperto dai saluti ufficiali di Luca Nunzi, global sales director di Eureka, e Mattia Sgreccia, marketing director della Conti Valerio Marco Tesconi di Cimbali, ha tenuto una presentazione sull'importanza delle macine nella preparazione dell'espresso, illustrando il lavoro della Keber Macine professionali.

Sei i partecipanti alla selezione di Sesto Fiorentino, tutti indossavano grembiuli personalizzati con il logo della competizione realizzati da Dvg de Vecchi: Davide Tarenzi, unico uomo in gara, e un team femminile composto da Nadia Giacomelli, Diletta Sisti, Serena Falcitano, Giada Grazioli e Sayuri Kitami. Il caffè scelto da La Tosteria era un Guatemala lavato d'altura prodotto da una cooperativa di donne. Andrea Guerra ha spiegato che queste donne, oltre a produrre caffè di alta qualità, si impegnano a migliorare le condizioni di lavoro attraverso programmi di istruzione e sanità. Il caffè presentava note aromatiche di agrumi, mango e pesca, con un corpo medio basso e una gradevole acidità. La ricetta di riferimento per la competizione prevedeva 20g in 41g out, un tempo di estrazione di 26 secondi e Tds 8.45, utilizzando un filtro h28 della Ims e preparato su una macchina multiboiler Dalla Corte Studio alla temperatura costante di 93,5° C, con acqua filtrata dai sistemi Brita. La postazione era attrezzata con accessori barista di Metallurgica Motta e Dvg de Vecchi. Ogni partecipante ha avuto a disposizione la professionalità di Andrea Antonelli, che ripristinava le attrezzature con i prodotti Pulycaff dopo ogni prova. La giuria ha scelto tazze da espresso tradizionale di Ipa Porcellane, che permettevano una maggiore concentrazione della cremosità e una migliore percezione della texture.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:09
 
Bruna Rubes Santini, scomparsa a 96 anni, è stata figura centrale del ristorante Dal Pescatore, tre stelle Michelin. Con mani sapienti e accoglienza sincera, ha segnato la storia della ristorazione italiana [...]
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]