Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 04:50 | 111524 articoli pubblicati

Col Vetoraz celebra il Natale con tre Valdobbiadene Docg dalle “Coste”

Col Vetoraz omaggia il Natale con tre Valdobbiadene Docg che rappresentano l'eccellenza del terroir: Brut Coste di Levante, Extra Dry Coste di Ponente e Millesimato Dry Coste di Mezzodì [...]

28 ottobre 2024 | 17:17

Col Vetoraz celebra il Natale con tre Valdobbiadene Docg dalle “Coste”

Col Vetoraz omaggia il Natale con tre Valdobbiadene Docg che rappresentano l'eccellenza del terroir: Brut Coste di Levante, Extra Dry Coste di Ponente e Millesimato Dry Coste di Mezzodì [...]

28 ottobre 2024 | 17:17

Col Vetoraz propone per le festività natalizie tre spumanti esclusivi - il Brut Coste di Levante, l'Extra Dry Coste di Ponente e il Millesimato Dry Coste di Mezzodì - ognuno dei quali proviene da vigneti esposti in differenti direzioni sulle colline trevigiane. Questo accurato abbinamento di territorio e metodo produttivo porta alla luce tre espressioni autentiche e raffinate della varietà Glera, rispettando l'identità e le caratteristiche delle diverse esposizioni dei vigneti.

Col Vetoraz celebra il Natale con tre Valdobbiadene Docg dalle “Coste”

Col Vetoraz propone per le festività natalizie tre spumanti esclusivi

Secondo l'amministratore delegato e enologo Loris Dall'Acqua, «i Valdobbiadene Docg Col Vetoraz denominati “Coste” rappresentano la più limpida espressione territoriale, essendo tutti originari della fascia collinare pedemontana, con vigneti selezionati per la loro esposizione più adatta a delineare personalità specifiche». Questa linea rappresenta infatti un omaggio al paesaggio di Valdobbiadene e alle sue “coste”, i versanti collinari da cui provengono le uve, scelte per l'esposizione e le peculiarità pedoclimatiche che contribuiscono all'armonia e finezza dei vini.

  • Il Valdobbiadene Docg Brut Coste di Levante, caratterizzato da un'eleganza asciutta e sapida, è ideale per chi preferisce un profilo secco. Esclusivamente da uve provenienti dalle colline esposte a est, esprime sentori floreali e fruttati di rosa, acacia, agrumi, pesca bianca e pera. Un'ottima scelta per l'aperitivo, questo spumante si accompagna bene a crostacei e pesci pregiati.
  • Il Valdobbiadene Docg Extra Dry Coste di Ponente si distingue invece per l'armonia e il leggero residuo zuccherino che ne rende il gusto equilibrato e piacevole. Con note delicate di rosa, acacia e frutta bianca, è il compagno perfetto per antipasti e pranzi leggeri. Perfetto con ravioli di ricotta e spinaci su crema di taleggio o pappardelle con chiodini e castagne, è ideale per chi cerca una bollicina versatile.
  • Il Valdobbiadene Docg Millesimato Dry Coste di Mezzodì è un vino seducente e complesso, dal perlage fine e persistente, che racchiude il calore delle colline esposte a sud. Freschezza e dolcezza si fondono perfettamente, rendendolo ideale per il brindisi di fine pasto. Aromi agrumati, pesca bianca e fiori bianchi donano una tipicità distintiva a questo spumante, perfetto da abbinare a crostini al foie-gras o dessert raffinati.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
IERI
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
IERI
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
IERI
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]