Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 01:39 | 111543 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Il Consorzio Grana Padano promuove l'inclusione aderendo a “Valore D”

Il Consorzio Grana Padano aderisce a “Valore D” per promuovere l'equilibrio di genere e l'inclusione. Con questo impegno, mira a creare un ambiente lavorativo più sicuro e inclusivo, sostenendo la diversità [...]

18 ottobre 2024 | 14:18

Il Consorzio Grana Padano promuove l'inclusione aderendo a “Valore D”

Il Consorzio Grana Padano aderisce a “Valore D” per promuovere l'equilibrio di genere e l'inclusione. Con questo impegno, mira a creare un ambiente lavorativo più sicuro e inclusivo, sostenendo la diversità [...]

18 ottobre 2024 | 14:18

Il Consorzio di tutela del Grana Padano ha aderito a "Valore D", la prima associazione di imprese in Italia dedicata alla promozione dell'equilibrio di genere e della cultura dell'inclusione. Fondato nel 2009, Valore D sostiene l'innovazione e la crescita delle organizzazioni attraverso la valorizzazione della diversità. Con questa scelta, il Consorzio conferma il proprio impegno non solo nella qualità gastronomica, ma anche nella promozione di un ambiente lavorativo più inclusivo, convinto che la diversità sia una risorsa fondamentale per il progresso del comparto e del Paese.

Il Consorzio Grana Padano sceglie l'inclusione aderendo a “Valore D”

Consorzio Grana Padano: un impegno rinnovato per la sostenibilità e l'inclusione

«Continueremo ad operare con ancor più forte determinazione secondo i valori che da sempre ispirano la nostra comunità - ha commentato Renato Zaghini, presidente del Consorzio - costanza, passione, etica del lavoro, rispetto, nel solco di una tradizione millenaria». Il Consorzio di tutela del formaggio dop più consumato nel mondo coinvolge nella sua filiera oltre 50mila persone. «Su questa strada è fondamentale rendere l'ambiente di lavoro uno spazio dove tutte e tutti si sentano al sicuro, protetti, con la certezza di vedere garantito il pieno rispetto dei propri valori e diritti personali. Questa convinzione nel tempo ha già spinto il sistema Grana Padano a interventi nella gender equality e nel welfare aziendale, a partire dal sostegno alla genitorialità, con particolare impegno nelle ricerca di spazi di miglioramento e della definizione di leve da muovere per un processo di integrazione sempre più integrato».

“Valore D” vede così crescere ancora il numero di imprese che condividono lo scopo sociale della promozione della cultura dell'inclusione e della valorizzazione delle diversità, con particolare attenzione sull'equilibrio di genere e sul sostegno al talento femminile in imprese, realtà professionali, istituzioni ed enti. «Il Consorzio Grana Padano compie una scelta fondamentale con l'adesione a “Valore D” - ha concluso Zaghini - un nuovo passo per essere sempre più concreti e innovativi nella gender equality, sotto ogni profilo, e diffondere una cultura positiva in rete con altre realtà».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]