Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 22:54 | 111760 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Addio a Giovanni Barchetti, il “nonno” del gelato romano: si è spento a 83 anni

Giovanni Barchetti, fondatore della storica gelateria di via Eleonora Duse, è morto a 83 anni. Conosciuto per la sua generosità e la sua illuminante innovazione, lascia un'eredità di gusto e tradizione ai romani [...]

31 luglio 2024 | 12:28

Addio a Giovanni Barchetti, il “nonno” del gelato romano: si è spento a 83 anni

Giovanni Barchetti, fondatore della storica gelateria di via Eleonora Duse, è morto a 83 anni. Conosciuto per la sua generosità e la sua illuminante innovazione, lascia un'eredità di gusto e tradizione ai romani [...]

31 luglio 2024 | 12:28

Una notizia che ha gelato il cuore dei romani, soprattutto di quelli del quartiere Parioli. Martedì 30 luglio si è spento, all'età di 83 anni, Giovanni Barchetti, fondatore della storica gelateria di via Eleonora Duse, un'istituzione per generazioni di romani. Arrivato a Roma da giovane, Barchetti ha saputo trasformare una piccola latteria in un vero e proprio punto di riferimento per tutto il quartiere. La sua generosità, nel regalare un cono ai bambini all'uscita di scuola, ha fatto sì che la sua gelateria diventasse molto più di un semplice negozio: un luogo di ritrovo, un punto di riferimento per grandi e piccini.

Addio a Giovanni Barchetti il

Si è spento a 83 anni Giovanni Barchetti, fondatore della storica gelateria di via Duse a Roma

«Chiusi per lutto». È questo il laconico messaggio affisso sulla serranda della storica gelateria, a testimoniare la perdita di un pezzo di storia romana. Barchetti, infatti, è stato uno dei primi a introdurre il famoso "fischio", la birra con la fetta di limone, anticipando i tempi e diventando un punto di riferimento anche per i giovani.

Negli ultimi anni, Barchetti aveva poi deciso di condividere la sua ricetta segreta con i suoi collaboratori più fidati, aprendo altre gelaterie in diversi quartieri della città. Ma è proprio la gelateria di via Eleonora Duse, quella che lo ha visto crescere e invecchiare, che rimarrà nel cuore di tutti i romani. Un pezzo di Roma, dunque, se ne va, ma la sua eredità, fatta di gusto, tradizione e generosità, continuerà a vivere grazie a coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e assaggiare il suo gelato.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]