Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 21:18 | 111759 articoli pubblicati

L'Alta Badia ospita le gare di Coppa del Mondo di sci: programma e novità

Domenica 22 e lunedì 23 dicembre appuntamento con le spettacolari gare di slalom gigante e speciale sulla famosa pista Gran Risa. Ecco il programma completo dell'evento, tra discese, hospitality e Frecce Tricolori [...]

18 dicembre 2024 | 11:26

L'Alta Badia ospita le gare di Coppa del Mondo di sci: programma e novità

Domenica 22 e lunedì 23 dicembre appuntamento con le spettacolari gare di slalom gigante e speciale sulla famosa pista Gran Risa. Ecco il programma completo dell'evento, tra discese, hospitality e Frecce Tricolori [...]

18 dicembre 2024 | 11:26

È ufficialmente partito il countdown verso le prestigiose gare di Coppa del Mondo di sci alpino sulla leggendaria pista Gran Risa, in programma domenica 22 dicembre (slalom gigante) e lunedì 23 dicembre (slalom speciale). La pista, una delle più affascinanti e tecniche del Circo Bianco, è completamente innevata e circondata da un clima di festa.

Alta Badia_Skiworld Cup_by Alex Moling (4) Alta Badia ospita le gare di Coppa del Mondo di sci: programma e novità

La Coppa del mondo di sci in Alta Badia (Foto: Alex Moling)

L'evento vedrà al cancelletto di partenza i migliori atleti del mondo, con l'attesissimo Lucas Pinheiro Braathen, che quest'anno correrà per il Brasile, pronto a sfidare i suoi avversari. La competizione promette emozioni uniche, con il Comitato Organizzatore, guidato da Andy Varallo, che lavora incessantemente per garantire gare impeccabili e un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e spettatori.

Orari ufficiali:

  • Domenica 22 dicembre: slalom gigante con prima manche alle ore 10:00 e seconda manche alle ore 13:30
  • Lunedì 23 dicembre: slalom speciale con gli stessi orari

La competizione sarà ulteriormente arricchita dalle aree hospitality esclusive che permetteranno agli spettatori di vivere un'esperienza unica, sia sulle tribune al parterre che nelle tre aree dedicate: Leitner VIP Lounge, Red Bull Energy Station e Gran Risa Chalet.

I biglietti sono disponibili online sul sito www.skiworldcup.it e presso la zona arrivo nei giorni delle gare. Per chi non potrà essere presente, sarà possibile seguire l'evento in diretta televisiva mondiale.

Al termine della prima manche di domenica 22, il pubblico assisterà al suggestivo sorvolo delle Frecce Tricolori, che aggiungeranno ulteriore spettacolarità all'evento.

I vincitori delle competizioni riceveranno il trofeo ideato dall'artista Daniele Basso, una scultura dedicata alla celebrazione della sportività e installata in occasione dei 30 anni della manifestazione sulla Gran Risa. Ad impreziosire la premiazione ci saranno anche le celebri bollicine della Cantina Drusian, un modo esclusivo per festeggiare i successi.

Lunedì 23 dicembre, al sorgere del sole, l'Alta Badia offrirà un'esperienza unica con SunRisa, un'opportunità per sciare su piste ancora vergini e godere di una ricca colazione salutare preparata in collaborazione con la nutrizionista Elena Casiraghi. I rifugi coinvolti includono Club Moritzino, Ütia I Tablá, Ütia de Bioch, Ütia Piz Arlara e Ütia Las Vegas.

In collaborazione con i migliori brand di sci e abbigliamento sportivo, il Test the Best offrirà agli appassionati l'opportunità di provare e testare le ultime novità per l'inverno 2024/2025. Esperti maestri di sci guideranno i partecipanti attraverso i percorsi per vivere un'esperienza unica.

Appuntamenti:

  • Domenica 22 dicembre: dalle 9:30 alle 15:00
  • Lunedì 23 dicembre: dalle 8:30 alle 15:00

Luogo: Cabinovia Piz La Ila a La Villa

Dolomiti Superski festeggia quest'anno 50 anni come una delle destinazioni alpine più famose al mondo, unendo 12 valli dolomitiche e offrendo l'accesso a oltre 1.200 km di piste e 450 impianti con un unico skipass.

In partnership con Audi, l'Alta Badia diventa anche un palcoscenico per test drive esclusivi con la gamma e-tron e Q. I visitatori potranno testare la trazione integrale quattro attraverso percorsi emozionanti in uno scenario unico come le Dolomiti.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]