Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 22:54 | 111760 articoli pubblicati

Montalcino ospita la 1ª edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema

Dal 13 al 16 giugno, a Montalcino quattro giorni di proiezioni cinematografiche, di opere nazionali ed internazionali, lungometraggi e corti, anteprime italiane e film diretti da registi di fama internazionale [...]

05 giugno 2024 | 14:57

Montalcino ospita la 1ª edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema

Dal 13 al 16 giugno, a Montalcino quattro giorni di proiezioni cinematografiche, di opere nazionali ed internazionali, lungometraggi e corti, anteprime italiane e film diretti da registi di fama internazionale [...]

05 giugno 2024 | 14:57

LTenuta Col d'Orcia del conte Francesco Marone Cinzano ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema, in programma dal 13 al 16 giugno a Montalcino. Quattro giorni di proiezioni cinematografiche, di opere nazionali ed internazionali, lungometraggi e corti, anteprime italiane e film diretti da registi di fama internazionale. Red Line-Festival internazionale del cinema, fondato dalla casa di produzione Office Number Four in associazione con la Onlus di Siena, Iniziative di Solidarietà, è diretto dal regista Antonio Spanò, i cui film hanno partecipato a più di 350 festival internazionali.

Montalcino ospita la 1ª edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema

La conferenza di presentazione della 1ª edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema

Dalle 259 opere iscritte all'evento di Montalcino, sono stati selezionati 17 cortometraggi e 6 lungometraggi da 14 Paesi diversi, dalla Corea del Sud alla Giordania, molti dei quali presentati nei festival più prestigiosi al mondo, da Venezia a Cannes, dalla Berlinale a Clermont- Ferrand, che saranno in concorso per i tre premi (miglior lungometraggio, miglior cortometraggio, miglior documentario) assegnati dalla giuria presieduta da Paolo Benvenuti.

Col d'Orcia, che da sempre sostiene le iniziative culturali che nascono sul territorio del Brunello, ha deciso di sposare il progetto sin dai suoi primi passi, non solo sponsorizzando il premio più importante, quello al “miglior lungometraggio”, ma anche mettendo a disposizione la tenuta per la conferenza stampa di presentazione di Red Line. Inoltre, i vini di Col d'Orcia accompagneranno il brindisi inaugurale e gli aperitivi tra le due sessioni giornaliere in programma al Teatro degli Astrusi, centro nevralgico della cultura montalcinese.

Di Claudio Zeni

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]