Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 04:39 | 111544 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Montalcino ospita la 1ª edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema

Dal 13 al 16 giugno, a Montalcino quattro giorni di proiezioni cinematografiche, di opere nazionali ed internazionali, lungometraggi e corti, anteprime italiane e film diretti da registi di fama internazionale [...]

05 giugno 2024 | 14:57

Montalcino ospita la 1ª edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema

Dal 13 al 16 giugno, a Montalcino quattro giorni di proiezioni cinematografiche, di opere nazionali ed internazionali, lungometraggi e corti, anteprime italiane e film diretti da registi di fama internazionale [...]

05 giugno 2024 | 14:57

LTenuta Col d'Orcia del conte Francesco Marone Cinzano ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della prima edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema, in programma dal 13 al 16 giugno a Montalcino. Quattro giorni di proiezioni cinematografiche, di opere nazionali ed internazionali, lungometraggi e corti, anteprime italiane e film diretti da registi di fama internazionale. Red Line-Festival internazionale del cinema, fondato dalla casa di produzione Office Number Four in associazione con la Onlus di Siena, Iniziative di Solidarietà, è diretto dal regista Antonio Spanò, i cui film hanno partecipato a più di 350 festival internazionali.

Montalcino ospita la 1ª edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema

La conferenza di presentazione della 1ª edizione di Red Line-Festival internazionale del cinema

Dalle 259 opere iscritte all'evento di Montalcino, sono stati selezionati 17 cortometraggi e 6 lungometraggi da 14 Paesi diversi, dalla Corea del Sud alla Giordania, molti dei quali presentati nei festival più prestigiosi al mondo, da Venezia a Cannes, dalla Berlinale a Clermont- Ferrand, che saranno in concorso per i tre premi (miglior lungometraggio, miglior cortometraggio, miglior documentario) assegnati dalla giuria presieduta da Paolo Benvenuti.

Col d'Orcia, che da sempre sostiene le iniziative culturali che nascono sul territorio del Brunello, ha deciso di sposare il progetto sin dai suoi primi passi, non solo sponsorizzando il premio più importante, quello al “miglior lungometraggio”, ma anche mettendo a disposizione la tenuta per la conferenza stampa di presentazione di Red Line. Inoltre, i vini di Col d'Orcia accompagneranno il brindisi inaugurale e gli aperitivi tra le due sessioni giornaliere in programma al Teatro degli Astrusi, centro nevralgico della cultura montalcinese.

Di Claudio Zeni

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]