Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 23:12 | 111760 articoli pubblicati

La Cena degli Sfogetti torna a celebrare Mario Stramazzo: una tradizione che cresce

Un'occasione speciale per riunirsi, tra risate e commozione e celebrare Zio Mario, indimenticabile giornalista. L'appuntamento, con asta di beneficenza, è per il 18 settembre al ristorante Tavern di Arquà Petrarca [...]

17 settembre 2024 | 16:38

La Cena degli Sfogetti torna a celebrare Mario Stramazzo: una tradizione che cresce

Un'occasione speciale per riunirsi, tra risate e commozione e celebrare Zio Mario, indimenticabile giornalista. L'appuntamento, con asta di beneficenza, è per il 18 settembre al ristorante Tavern di Arquà Petrarca [...]

17 settembre 2024 | 16:38

Un appuntamento imperdibile, mercoledì 18 settembre, alle ore 20, al ristorante Tavern di Arquà Petrarca (Pd), per gli amanti della buona tavola e del giornalismo: torna la “Cena degli Sfogetti”,  un omaggio a Mario Stramazzo, indimenticabile giornalista e creatore di questa singolare tradizione. Anche quest'anno, a grande richiesta, ci sarà l'asta di beneficenza, con gli “Sfogetti” pronti ad aiutare chi ha bisogno.

Nata come un gioco tra colleghi, la cena è diventata negli anni un vero e proprio rito, un momento di svago e condivisione per chi, come Mario, ha dedicato la vita alle cronache più impegnative.

La Cena degli Sfogetti torna a celebrare Mario Stramazzo: una tradizione che cresce

Mario Stramazzo (Foto: Valentina Galimberti)

Da una manciata di amici, negli anni la cena è cresciuta a dismisura, tanto da richiedere un'attenta selezione degli invitati. Il passa parola ha fatto il resto, trasformando l'evento in un appuntamento atteso con trepidazione.

Anche quest’anno la tavola, allestita al ristorante Tavern di Arquà Petrarca, si trasformerà in un palcoscenico dove aneddoti, ricordi e risate si intrecceranno con i sapori della cucina locale.

Per questa edizione, inoltre, una novità arricchisce la serata: un premio dedicato a un giovane talento del giornalismo enogastronomico, a testimonianza della volontà di tramandare l'eredità di Mario Stramazzo alle nuove generazioni.

Prima di gustare una cena indimenticabile, ci sarà il piacere di incontrare amici produttori e ristoratori che hanno reso possibile questo evento. Tra i tanti, ci saranno Michele Littamè e Roberto Zanca, Martini, Evo del Borgo, il panificio di Arquà, Enrico Panzarasa e l'Osteria Volante, Serafino, Valpomaro e Incalmo. I loro prodotti saranno protagonisti dei piatti, mentre i vini di Zanovello, Salvan, Bertazzo, Terra Felice, l'Enoteca di Arquà e la Mia Cantina allieteranno i palati. Si chiuderà in dolcezza con le delizie di Luca Scandaletti del Sablon e molto altro.

Il ricavato della serata e dell'esilarante asta, con i suoi lotti unici e le immancabili gag, saranno destinati a sostenere Sofia e la sua famiglia per combattere una malattia molto rara.

I posti sono limitati, iscrizioni al 335 7154503

di Giulia Marruccelli

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]