Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 23:12 | 111760 articoli pubblicati

La Sonrisa di Sant'Antonio Abate chiude: finisce l'epoca delle nozze-show

Il Castello delle Cerimonie chiuderà entro dicembre. La Cassazione ha confiscato la struttura per abusi edilizi, trasferendola al Comune. Revocate le licenze, finisce un'era per la famiglia Polese [...]

18 novembre 2024 | 10:31

La Sonrisa di Sant'Antonio Abate chiude: finisce l'epoca delle nozze-show

Il Castello delle Cerimonie chiuderà entro dicembre. La Cassazione ha confiscato la struttura per abusi edilizi, trasferendola al Comune. Revocate le licenze, finisce un'era per la famiglia Polese [...]

18 novembre 2024 | 10:31

Si avvicina la chiusura definitiva del Castello delle Cerimonie, struttura simbolo delle nozze-show raccontate dal programma televisivo "Il Boss delle Cerimonie" su RealTime. Entro la fine di dicembre, infatti, l'attività alberghiera e di ristorazione del Grand Hotel La Sonrisa, gestita dalla famiglia Polese, cesserà definitivamente, a seguito dello sgombero dei locali disposto dalla Corte di Cassazione con una sentenza emessa lo scorso febbraio. La vicenda giudiziaria che ha coinvolto il complesso immobiliare ha avuto origine nel 2011, quando gli inquirenti avevano individuato numerosi abusi edilizi perpetrati fin dal 1979 su un'area di oltre 40mila metri quadrati. Dopo un lungo iter legale, la Cassazione ha decretato la definitiva confisca di immobili e terreni, che ora entreranno ufficialmente a far parte del patrimonio immobiliare del Comune di Sant'Antonio Abate, in provincia di Napoli.

La Sonrisa

Si spegne la luce sul Castello delle Cerimonie di Sant'Antonio Abate

La sindaca del Comune, Ilaria Abagnale, ha dichiarato: «In vista della completa acquisizione a patrimonio del Comune del complesso immobiliare denominato "Grand Hotel La Sonrisa", in seguito al verdetto irrevocabile della sentenza emessa lo scorso febbraio dalla Corte di Cassazione, gli uffici comunali hanno comunicato alle società interessate l'avvio delle procedure per la revoca delle licenze». L'amministrazione ha dato seguito alla sentenza della Cassazione avviando «tutte le procedure in vista della completa acquisizione a patrimonio comunale del complesso immobiliare e dei terreni per oltre 40mila metri quadrati, già di proprietà del Comune di Sant'Antonio Abate». Il fondatore dell'attività, Antonio Polese aveva creato dal nulla un business basato sulle nozze-show. Morto nel 2016, l'attività della struttura era stata proseguita dai suoi familiari. Questi ultimi hanno però ereditato anche i guai giudiziari che ora porteranno alla chiusura della struttura.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]