Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 04:50 | 111544 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational

La Sonrisa di Sant'Antonio Abate chiude: finisce l'epoca delle nozze-show

Il Castello delle Cerimonie chiuderà entro dicembre. La Cassazione ha confiscato la struttura per abusi edilizi, trasferendola al Comune. Revocate le licenze, finisce un'era per la famiglia Polese [...]

18 novembre 2024 | 10:31

La Sonrisa di Sant'Antonio Abate chiude: finisce l'epoca delle nozze-show

Il Castello delle Cerimonie chiuderà entro dicembre. La Cassazione ha confiscato la struttura per abusi edilizi, trasferendola al Comune. Revocate le licenze, finisce un'era per la famiglia Polese [...]

18 novembre 2024 | 10:31

Si avvicina la chiusura definitiva del Castello delle Cerimonie, struttura simbolo delle nozze-show raccontate dal programma televisivo "Il Boss delle Cerimonie" su RealTime. Entro la fine di dicembre, infatti, l'attività alberghiera e di ristorazione del Grand Hotel La Sonrisa, gestita dalla famiglia Polese, cesserà definitivamente, a seguito dello sgombero dei locali disposto dalla Corte di Cassazione con una sentenza emessa lo scorso febbraio. La vicenda giudiziaria che ha coinvolto il complesso immobiliare ha avuto origine nel 2011, quando gli inquirenti avevano individuato numerosi abusi edilizi perpetrati fin dal 1979 su un'area di oltre 40mila metri quadrati. Dopo un lungo iter legale, la Cassazione ha decretato la definitiva confisca di immobili e terreni, che ora entreranno ufficialmente a far parte del patrimonio immobiliare del Comune di Sant'Antonio Abate, in provincia di Napoli.

La Sonrisa

Si spegne la luce sul Castello delle Cerimonie di Sant'Antonio Abate

La sindaca del Comune, Ilaria Abagnale, ha dichiarato: «In vista della completa acquisizione a patrimonio del Comune del complesso immobiliare denominato "Grand Hotel La Sonrisa", in seguito al verdetto irrevocabile della sentenza emessa lo scorso febbraio dalla Corte di Cassazione, gli uffici comunali hanno comunicato alle società interessate l'avvio delle procedure per la revoca delle licenze». L'amministrazione ha dato seguito alla sentenza della Cassazione avviando «tutte le procedure in vista della completa acquisizione a patrimonio comunale del complesso immobiliare e dei terreni per oltre 40mila metri quadrati, già di proprietà del Comune di Sant'Antonio Abate». Il fondatore dell'attività, Antonio Polese aveva creato dal nulla un business basato sulle nozze-show. Morto nel 2016, l'attività della struttura era stata proseguita dai suoi familiari. Questi ultimi hanno però ereditato anche i guai giudiziari che ora porteranno alla chiusura della struttura.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]