Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 00:58 | 111543 articoli pubblicati

Cereali, i prezzi del grano tenero in calo dopo il rialzo di maggio

Come riferito da un report pubblicato da Areté, dopo un forte rialzo a maggio, i prezzi del grano tenero in Europa accusano un calo dell'11% nelle prime due settimane di giugno [...]

14 giugno 2024 | 17:39

Cereali, i prezzi del grano tenero in calo dopo il rialzo di maggio

Come riferito da un report pubblicato da Areté, dopo un forte rialzo a maggio, i prezzi del grano tenero in Europa accusano un calo dell'11% nelle prime due settimane di giugno [...]

14 giugno 2024 | 17:39

I mercati del grano tenero in Europa accusano un calo dell'11% nelle prime due settimane di giugno, dopo un rialzo del 31% tra fine maggio e inizio giugno. Secondo Areté, il ribasso è dovuto all'imminente arrivo dei raccolti nell'emisfero nord e alle diminuite preoccupazioni sulla produzione nel Mar Nero.

Cereali i prezzi del grano tenero in calo dopo il rialzo di maggio

I prezzi del grano tenero in calo dopo il rialzo di maggio

Le ultime previsioni del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti indicano un calo del 9% della produzione di grano in Russia rispetto all'anno scorso, a causa di siccità e gelate. Tuttavia, le piogge eccessive in Siberia hanno rallentato le semine di grano primaverile. Nonostante un leggero deficit previsto per il mercato globale del grano tenero nel 2024/25 e un calo del 6% degli stock di fine campagna nei cinque principali Paesi esportatori, i prezzi sono scesi. Questo perché le incertezze sulla produzione nel Mar Nero si sono allentate, portando alla liquidazione delle posizioni speculative corte accumulate sui mercati finanziari. Areté, infine, sottolinea che l'andamento dei prezzi del grano però rimane incerto. La volatilità potrebbe persistere nel breve termine, influenzata da fattori come le condizioni meteorologiche durante i raccolti, le politiche commerciali dei principali paesi esportatori e l'andamento della domanda globale.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]