Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 22:19 | 111759 articoli pubblicati

Chat antisemite: Signorelli, portavoce di Lollobrigida, si autosospende

Al centro della controversia vi sono frasi antisemite e lodi ai terroristi neri contenute in una chat tra Fabrizio Piscitelli, noto come Diabolik, ultrà della Lazio assassinato nel 2019, e Signorelli [...]

07 giugno 2024 | 15:04

Chat antisemite: Signorelli, portavoce di Lollobrigida, si autosospende

Al centro della controversia vi sono frasi antisemite e lodi ai terroristi neri contenute in una chat tra Fabrizio Piscitelli, noto come Diabolik, ultrà della Lazio assassinato nel 2019, e Signorelli [...]

07 giugno 2024 | 15:04

«Con riferimento a quanto pubblicato su alcuni organi di stampa, tengo a precisare di non ricordare la conversazione, che sarebbe avvenuta molti anni anni fa, e oggi mi ha colto del tutto di sorpresa. Ritengo altresì doveroso sottolineare quanto mai distanti da me, dal mio pensiero e dal mio sentire, siano i gravi contenuti di quel colloquio. In attesa di chiarire la vicenda, ho comunicato la mia autosospensione, con effetto immediato, dall'incarico di capo ufficio stampa del ministro Lollobrigida»: con queste parole, Paolo Signorelli, portavoce del ministro dell'Agricoltura e deputato di Fratelli d'Italia Francesco Lollobrigida, ha ceduto alle pressioni e si è autosospeso poche ore dopo lo scoppio del caso. Al centro della controversia vi sono frasi antisemite e lodi ai terroristi neri contenute in una chat tra Fabrizio Piscitelli, noto come Diabolik, e Signorelli. La notizia, riportata giovedì da La Repubblica, è emersa dall'inchiesta sull'omicidio di Piscitelli, un leader ultras di estrema destra e trafficante di droga, assassinato nel Parco degli Acquedotti a Roma il 7 agosto 2019.

Signorelli

Paolo Signorelli, portavoce di Lollobrigida, si autosospende

La conversazione, riporta il Corriere della Sera, copre un arco di tempo tra metà dicembre 2018 e pochi giorni prima della morte di Piscitelli. I due si erano conosciuti nell'ambiente della tifoseria laziale. «Mica è colpa nostra se i romanisti sono ebrei», annota Diabolik in un vocale. «Tutti ebrei», replica Signorelli. E ancora: «Mort... loro e degli ebrei». Il giornalista Gad Lerner è al centro di un'altra conversazione: «Quell'ebreo di Gad Lerner...», scrive Piscitelli. E Signorelli: «Cos'ha detto quel porco?». C'è poi un passaggio che riguarda Elvis Demce, considerato tra i più pericolosi malavitosi della Capitale, che nel dicembre 2018 viene assolto dall'accusa di omicidio. Il portavoce di Lollobrigida scrive a Diabolik: «Ma hanno assolto Elvis? Fantastico daje».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]