Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 03:44 | 111544 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

50 Kalò raddoppia a Napoli: nuova pizzeria in Piazza della Repubblica

Il nuovo locale di Ciro Salvo è un luogo dove la pizza diventa un'esperienza di degustazione, un piacere più esclusivo. Non cambia il prodotto, ma viene diversificato l'approccio e l'accoglienza [...]

16 luglio 2024 | 12:37

50 Kalò raddoppia a Napoli: nuova pizzeria in Piazza della Repubblica

Il nuovo locale di Ciro Salvo è un luogo dove la pizza diventa un'esperienza di degustazione, un piacere più esclusivo. Non cambia il prodotto, ma viene diversificato l'approccio e l'accoglienza [...]

16 luglio 2024 | 12:37

50 Kalò, la celebre pizzeria di Ciro Salvo, raddoppia a Napoli. A dieci anni dalla sua nascita, il maestro pizzaiolo apre un nuovo locale in Piazza della Repubblica, in un elegante palazzo dei primi del Novecento. La nuova pizzeria, concepita come un salotto caldo e accogliente, è un luogo dove la pizza diventa un'esperienza di degustazione, un piacere più esclusivo. Non cambia il prodotto, che rimane di altissima qualità, ma viene diversificato l'approccio e l'accoglienza.

50 Kalò raddoppia a Napoli: nuova pizzeria in Piazza della Repubblica

Ciro Salvo nel nuovo 50 Kalò di Napoli

Infatti, alla nuova 50 Kalò si può prenotare il proprio tavolo. Questo permette di godersi un'esperienza più intima e rilassata, assaporando la pizza con calma e attenzione. Il nuovo locale, che può ospitare circa 70 coperti, è stato progettato dall'architetto Maurizio Vesce con un design ricercato e raffinato. Materiali e superfici diverse, dal marmo bianco al metallo color oro, dal legno laccato alle maioliche rosse che rivestono il forno, creano un'atmosfera calda e accogliente.

La carta delle pizze propone i grandi classici di Ciro Salvo, come la sua super premiata Margherita e la Pizza e patate. Tra le novità, la nuovissima Pizza Antica Slow Food, un omaggio al patrimonio storico e di biodiversità di Napoli e della Campania. Preparata con antichi pomodori di Napoli, mozzarella di bufala, Conciato Romano stagionato sei mesi, olio extra vergine d'oliva Dop Cilento Algoritmo Marsicani e basilico fresco, questa pizza rappresenta l'eccellenza della tradizione campana.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]