Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 22:32 | 111759 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

50 Kalò raddoppia a Napoli: nuova pizzeria in Piazza della Repubblica

Il nuovo locale di Ciro Salvo è un luogo dove la pizza diventa un'esperienza di degustazione, un piacere più esclusivo. Non cambia il prodotto, ma viene diversificato l'approccio e l'accoglienza [...]

16 luglio 2024 | 12:37

50 Kalò raddoppia a Napoli: nuova pizzeria in Piazza della Repubblica

Il nuovo locale di Ciro Salvo è un luogo dove la pizza diventa un'esperienza di degustazione, un piacere più esclusivo. Non cambia il prodotto, ma viene diversificato l'approccio e l'accoglienza [...]

16 luglio 2024 | 12:37

50 Kalò, la celebre pizzeria di Ciro Salvo, raddoppia a Napoli. A dieci anni dalla sua nascita, il maestro pizzaiolo apre un nuovo locale in Piazza della Repubblica, in un elegante palazzo dei primi del Novecento. La nuova pizzeria, concepita come un salotto caldo e accogliente, è un luogo dove la pizza diventa un'esperienza di degustazione, un piacere più esclusivo. Non cambia il prodotto, che rimane di altissima qualità, ma viene diversificato l'approccio e l'accoglienza.

50 Kalò raddoppia a Napoli: nuova pizzeria in Piazza della Repubblica

Ciro Salvo nel nuovo 50 Kalò di Napoli

Infatti, alla nuova 50 Kalò si può prenotare il proprio tavolo. Questo permette di godersi un'esperienza più intima e rilassata, assaporando la pizza con calma e attenzione. Il nuovo locale, che può ospitare circa 70 coperti, è stato progettato dall'architetto Maurizio Vesce con un design ricercato e raffinato. Materiali e superfici diverse, dal marmo bianco al metallo color oro, dal legno laccato alle maioliche rosse che rivestono il forno, creano un'atmosfera calda e accogliente.

La carta delle pizze propone i grandi classici di Ciro Salvo, come la sua super premiata Margherita e la Pizza e patate. Tra le novità, la nuovissima Pizza Antica Slow Food, un omaggio al patrimonio storico e di biodiversità di Napoli e della Campania. Preparata con antichi pomodori di Napoli, mozzarella di bufala, Conciato Romano stagionato sei mesi, olio extra vergine d'oliva Dop Cilento Algoritmo Marsicani e basilico fresco, questa pizza rappresenta l'eccellenza della tradizione campana.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]