Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 23:09 | 111543 articoli pubblicati

Mercati agricoli: alle stelle i prezzi dell'uva passa. Giù la soia

Secondo Areté, i prezzi dell'uva passa sono saliti vertiginosamente per scorte dimezzate e incertezze sul raccolto, mentre la soia è crollata per previsioni di aumento produttivo Usa e tensioni con la Cina [...]

19 luglio 2024 | 16:14

Mercati agricoli: alle stelle i prezzi dell'uva passa. Giù la soia

Secondo Areté, i prezzi dell'uva passa sono saliti vertiginosamente per scorte dimezzate e incertezze sul raccolto, mentre la soia è crollata per previsioni di aumento produttivo Usa e tensioni con la Cina [...]

19 luglio 2024 | 16:14

Secondo le analisi di Areté dell'ultima settimana, i prezzi dell'uva passa turca hanno registrato un rialzo vertiginoso, raggiungendo nuovi massimi storici a causa delle scorte dimezzate e delle incertezze sul prossimo raccolto. Al contrario, la soia ha subito un crollo significativo, influenzata dalle previsioni di un aumento della produzione negli Stati Uniti e dai timori di possibili tensioni commerciali con la Cina.

Mercati agricoli: alle stelle il costo dell'uva. Crollo il costo della soia

Mercati agricoli: prezzi dell'uva passa alle stelle, soia in picchiata

Il mercato dell'uva passa

I prezzi della sultanina n.9, consegnata in Europa, hanno raggiunto a inizio luglio un nuovo massimo storico di oltre 4.100 dollari per tonnellata, con un rialzo del 47% rispetto all'inizio dell'anno e del 140% dall'avvio della campagna 2023/24. Le scorte in Turchia sono ai minimi a causa di un raccolto deludente, mentre la domanda rimane stabile. Le previsioni per il prossimo raccolto indicano un possibile recupero produttivo, ma permangono rischi legati alle condizioni climatiche.

Il mercato della soia

Per quanto riguarda la soia, i prezzi sul mercato finanziario di Chicago hanno perso oltre il 7% da inizio luglio, raggiungendo i minimi da ottobre 2020. Le aspettative di un aumento della produzione negli Stati Uniti, stimata a 120,7 milioni di tonnellate per la campagna 2024/25 (+6,5% rispetto all'anno in corso), e la speculazione degli operatori sui possibili dazi all'importazione da parte della Cina in caso di vittoria repubblicana alle elezioni americane, sono i principali fattori ribassisti. In Italia, le quotazioni della soia nazionale sono sospese in attesa dell'avvio della nuova campagna di commercializzazione.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]