Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 19:10 | 111759 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Sviluppo Indicazioni Geografiche, ecco la “Dichiarazione di Ortigia 2024”

Al G7 Agricoltura è stata consegnata ai ministri la “Dichiarazione di Ortigia 2024” per promuovere la crescita delle Indicazioni Geografiche a livello globale e l'importanza dei Consorzi di tutela [...]

26 settembre 2024 | 18:38

Sviluppo Indicazioni Geografiche, ecco la “Dichiarazione di Ortigia 2024”

Al G7 Agricoltura è stata consegnata ai ministri la “Dichiarazione di Ortigia 2024” per promuovere la crescita delle Indicazioni Geografiche a livello globale e l'importanza dei Consorzi di tutela [...]

26 settembre 2024 | 18:38

Durante il G7 Agricoltura, tenutosi a Ortigia, è stata consegnata al ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e ai ministri delle delegazioni internazionali la “Dichiarazione di Ortigia 2024”. Questo documento, frutto dell'impegno di Origin Italia e del contributo dei Consorzi di tutela delle produzioni agroalimentari italiane Dop e Igp, mira a rilanciare il ruolo globale delle Indicazioni Geografiche (IG) e a favorire la cooperazione internazionale in questo settore.

Sviluppo Indicazioni Geografiche ecco la “Dichiarazione di Ortigia 2024”

La Dichiarazione di Ortigia 2024 è stata consegnata ai ministri del G7 Agricoltura

I temi principali della Dichiarazione riguardano la protezione e la promozione delle IG a livello globale, con particolare attenzione all'importanza economica, sociale e culturale che queste hanno nei territori di produzione. Tra gli obiettivi strategici, c'è l'esigenza di sensibilizzare i ministri dell'Agricoltura dei Paesi del G7 e di altre nazioni sul valore delle IG, di proteggerle da dazi e barriere tariffarie e di garantire un impegno globale per una crescita sostenibile. Parallelamente, si è svolto il convegno "Italian Geographical Indications: A Tool for International Cooperation", con la partecipazione del direttore generale della FAO, Qu Dongyu. L'incontro ha messo in luce il potenziale dei Consorzi di tutela come modello di sviluppo, in particolare per i Paesi in via di sviluppo, grazie alle loro competenze in tutela, marketing e sviluppo locale.

Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, ha sottolineato l'importanza di valorizzare le IG a livello internazionale e ha ringraziato il Ministro Lollobrigida per il suo impegno nel promuoverle come priorità nazionale. «Speriamo che questa iniziativa possa coinvolgere i Paesi di tutto il mondo e garantire la protezione delle IG, combattendo i tentativi speculativi attraverso una cooperazione globale», ha dichiarato Baldrighi. La “Dichiarazione di Ortigia 2024” si propone quindi come un documento chiave per il futuro delle Indicazioni Geografiche, che rappresentano non solo una fonte di valore economico, ma anche un pilastro per lo sviluppo rurale sostenibile e la tutela delle tradizioni legate ai territori.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]