Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 01:07 | 111543 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Con l'inflazione alle stelle cala ancora la spesa alimentare degli italiani

Come riferito dalle analisi di Confcommercio, le famiglie italiane comprano meno beni di prima necessità, prediligendo prodotti economici e acquisti online, penalizzando i piccoli negozi [...]

06 settembre 2024 | 18:46

Con l'inflazione alle stelle cala ancora la spesa alimentare degli italiani

Come riferito dalle analisi di Confcommercio, le famiglie italiane comprano meno beni di prima necessità, prediligendo prodotti economici e acquisti online, penalizzando i piccoli negozi [...]

06 settembre 2024 | 18:46

Nonostante un lieve rialzo delle vendite al dettaglio a luglio, il comparto alimentare continua a mostrare segni di debolezza. A lanciare l'allarme è Confcommercio che, analizzando gli ultimi dati Istat, sottolinea come la crescita dei volumi sia stata modesta e depotenziata da una revisione al ribasso dei dati precedenti.

Con l'inflazione alle stelle cala a picco la spesa alimentare degli italiani

Calo dei consumi alimentari: l‘inflazione pesa sui portafogli delle famiglie italiane

Gli italiani, infatti, stanno riducendo gli acquisti di beni di prima necessità, preferendo contenere la spesa e orientandosi verso prodotti più economici. A farne le spese sono soprattutto i piccoli negozi di alimentari, che registrano cali di vendite significativi rispetto agli anni precedenti. Le cause di questo calo dei consumi alimentari sono molteplici: l'inflazione ancora elevata, l'incertezza economica e la crescente diffidenza dei consumatori nei confronti del futuro. Un altro elemento che sta influenzando i consumi alimentari è poi la crescita del commercio online. Sempre più italiani scelgono di acquistare i prodotti alimentari attraverso internet, attratti dalla comodità e dalla possibilità di confrontare i prezzi. Questo fenomeno sta erodendo le quote di mercato dei piccoli negozi di alimentari, che faticano a competere con i grandi player dell'e-commerce.

Le conseguenze di questa situazione sono preoccupanti, non solo per le imprese del comparto alimentare, ma anche per l'intero sistema economico. La riduzione dei consumi, infatti, ha un impatto negativo sulla produzione, sull'occupazione e sul tessuto sociale.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]