Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 22:54 | 111760 articoli pubblicati

Sempre più appassionati di cucina vegana: boom di iscrizioni alla FunnyVeg Academy

La FunnyVeg Academy di Milano registra un boom di iscrizioni, con un aumento del 52% nei corsi amatoriali. Cresce l'interesse per la cucina vegana, spinto dalla varietà e qualità dell'offerta formativa della scuola [...]

04 settembre 2024 | 17:16

Sempre più appassionati di cucina vegana: boom di iscrizioni alla FunnyVeg Academy

La FunnyVeg Academy di Milano registra un boom di iscrizioni, con un aumento del 52% nei corsi amatoriali. Cresce l'interesse per la cucina vegana, spinto dalla varietà e qualità dell'offerta formativa della scuola [...]

04 settembre 2024 | 17:16

La cucina vegetale continua a conquistare sempre più cuori e palati. A dimostrarlo è il successo crescente della FunnyVeg Academy, la scuola milanese dedicata alla formazione professionale e amatoriale in ambito culinario plant-based. Con l'inizio del nuovo anno accademico, a settembre, la scuola ha registrato un aumento a due cifre delle iscrizioni, a conferma di un trend in costante crescita.

Sempre più appassionati di cucina vegana: boom di iscrizioni alla FunnyVeg Academy

Un piatto creato alla FunnyVeg Academy (credits: Andrea Tiziano Farinati)

Sono sempre di più, infatti, gli chef professionisti e gli appassionati di cucina che desiderano approfondire le tecniche e le ricette della gastronomia vegana, un comparto in continua evoluzione e sempre più richiesto dal pubblico. La FunnyVeg Academy propone un'ampia gamma di corsi, da quelli base per principianti ai percorsi più avanzati per professionisti, tutti tenuti da chef esperti e qualificati. Tra le novità dell'anno, spicca il master della Joia Academy, un percorso intensivo di quattro settimane dedicato all'alta cucina vegetale.

TeamSystem

I dati sull'anno accademico appena concluso sono più che positivi. In particolare, si è registrato un incremento del 52% delle iscrizioni ai corsi amatoriali, con un boom di interesse per i corsi di alimentazione e salute (+103%) e per la preparazione del sushi vegano (+96%). «Dal 2016, anno di apertura della nostra scuola - spiega Sonia Giuliodori, direttrice della FunnyVeg Academy - abbiamo sempre visto una crescita progressiva dell’interesse verso un’alimentazione più consapevole, ma un così grande incremento da parte del pubblico amatoriale fa ben sperare che il cambiamento in atto stia avendo un accelerazione. Scoprire nuovi piatti e nuovi gusti, arricchire la propria dieta con ingredienti più vari è sicuramente il giusto approccio in cucina e sempre più persone sono curiose di provare. La caratteristica della nostra scuola è infatti la varietà dell’offerta didattica, con tantissime tipologie di corsi, la scelta di insegnanti preparati ma anche affabili e capaci di far trascorrere una serata piacevole o un pomeriggio in compagnia per un'esperienza da condividere con amici o il proprio partner».

Per maggiori informazioni, clicca qui!

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]