Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 22:19 | 111759 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational

Masi Agricola resiste alla crisi dei vini premium: buoni i primi sei mesi del 2024

Masi Agricola ha registrato ricavi netti di 30,2 milioni nel primo semestre 2024, in calo dell'8,8% rispetto al 2023, ma con un miglioramento nel 2° trimestre. Nonostante le sfide, l'azienda è ottimista per il futuro [...]

07 agosto 2024 | 10:56

Masi Agricola resiste alla crisi dei vini premium: buoni i primi sei mesi del 2024

Masi Agricola ha registrato ricavi netti di 30,2 milioni nel primo semestre 2024, in calo dell'8,8% rispetto al 2023, ma con un miglioramento nel 2° trimestre. Nonostante le sfide, l'azienda è ottimista per il futuro [...]

07 agosto 2024 | 10:56

Masi Agricola, azienda leader nella produzione di vini premium e quotata all'Euronext Growth Milan, ha presentato i risultati del primo semestre 2024. Nonostante un contesto economico complesso, i dati evidenziano una buona performance, con un netto recupero nel secondo trimestre e una solida apertura degli ordini per la seconda metà dell'anno.

Masi Agricola resiste alla crisi dei vini premium: buoni i primi sei mesi del 2024

Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola

I ricavi netti nei primi sei mesi del 2024 si sono attestati a 30,2 milioni di euro, registrando un calo dell'8,8% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, il secondo trimestre ha mostrato un miglioramento significativo, con una contrazione dei ricavi limitata all'1,2% rispetto a quello del 2023. Questo trend è in linea con quello pre-pandemia, con un incremento dell'1,5% rispetto al primo semestre 2019. L'Ebitda Adjusted, al netto dei costi non ricorrenti legati all'evoluzione dell'assetto societario, si è attestato a 3,8 milioni di euro, in calo rispetto ai 5,5 milioni di euro del primo semestre 2023, principalmente a causa della riduzione dei volumi. I costi operativi sono invece rimasti stabili. L'indebitamento finanziario netto (Pfn) è aumentato a -34,2 milioni di euro a causa di un significativo approvvigionamento di Amarone e di investimenti.

TeamSystem

Nonostante le sfide del mercato, Masi Agricola guarda al futuro con ottimismo. La solida apertura degli ordini per il secondo semestre 2024 indica una buona prospettiva per il resto dell'anno. Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola, ha commentato: «Un primo semestre 2024 in cui abbiamo visto attenuarsi, quantomeno nella seconda parte, l'effetto-destock che ha fortemente penalizzato i ricavi sia nostri che di tutto il settore vinicolo fin dall'anno scorso. Permane però un generalizzato rallentamento dei consumi di vini premium un po' in tutti i mercati. Per quanto ci riguarda abbiamo investito ancora nell'innovazione di prodotto, arricchendo il portfolio anche quest'anno, con un focus particolare sugli spumanti e sui rosé».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]