Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 06:37 | 111736 articoli pubblicati

Toscana, via libera a nuovi vigneti per un totale di 639 ettari

La Regione Toscana ha approvato l'impianto di 639 ettari di vigneti, permettendo a 818 aziende di espandere la produzione. Alle autorizzazioni inferiori al 50% della richiesta si potrà rinunciare entro 30 giorni [...]

03 settembre 2024 | 17:34

Toscana, via libera a nuovi vigneti per un totale di 639 ettari

La Regione Toscana ha approvato l'impianto di 639 ettari di vigneti, permettendo a 818 aziende di espandere la produzione. Alle autorizzazioni inferiori al 50% della richiesta si potrà rinunciare entro 30 giorni [...]

03 settembre 2024 | 17:34

Ottime notizie per il settore vitivinicolo toscano. La Regione Toscana ha infatti dato il via libera all'impianto di nuovi vigneti per un totale di 639 ettari. Questo significa che ben 818 aziende agricole potranno ampliare le loro produzioni e contribuire a far crescere ancora di più la fama dei vini toscani nel mondo. Un numero che corrisponde all'1% della superficie vitata dell'intera Toscana, rispetto ai 4877 ettari richiesti, secondo la quota stabilita dal ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

Toscana via libera a nuovi vigneti per un totale di 639 ettari

Vite in espansione: la Toscana dice sì a nuovi vigneti

Le aziende che hanno ricevuto autorizzazioni per superfici inferiori al 50% della richiesta possono rinunciare all'autorizzazione tramite il sistema informatico di Agea entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto di concessione sul Bollettino regionale (Burt). Dopo tale data, Artea registrerà le autorizzazioni concesse a ciascuna impresa, tenendo conto delle eventuali rinunce.

TeamSystem

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
11:17
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]